Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rinforzare le difese immunitarie con i cibi giusti

Per stimolare e rinforzare le difese immunitarie si consiglia una sana e variegata alimentazione a base di alleati naturali quali: frutta, verdura, cereali

Caterina Stabile Scritto da: Caterina Stabile
9 Marzo 2020
in Salute
63
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

L’epidemia di Coronavirus ha portato a ribadire l’importanza della protezione naturale del nostro organismo, per questo è importante rinforzare le difese immunitarie. Infatti se si può contare su un sistema immunitario forte è possibile contrastare: i virus, i batteri, lo stress, le malattie.

Non è un caso che siano più esposti a mali stagionali, infezioni e malattie i soggetti debilitati. Quindi è bene prendersi cura di sé, soprattutto nel corso della stagione fredda. Per stimolare e potenziare il sistema immunitario con degli alleati naturali. È quindi consigliabile seguire con attenzione delle indicazioni dietetiche per rinforzare le difese immunitarie.

Grazie ad una sana e variegata alimentazione ed a delle buone norme si attua una prevenzione naturale per combattere virus e batteri. Tra le norme igieniche da seguire in cucina è sempre valida la raccomandazione di lavarsi le mani bene prima e dopo aver toccato i cibi. Anche i cibi crudi si devono sciacquare bene. Mentre le superfici dove si posano gli alimenti si devono igienizzare per evitare contaminazioni batteriche. Un altro consiglio utile riguarda i tipi di cotture. Tra quelli più salutari ci sono quella al vapore e quella al forno.

Passando poi ai cibi che permettono di aumentare le nostre difese è necessario fare scorte di vitamina C per rafforzare l’organismo. Questo rimedio naturale aiuta infatti nei processi di difesa cellulare. Si conferma un valido consiglio quello di bere acqua e limone al mattino. In alternativa, si può aggiungere all’acqua calda ed al succo di limone un pizzico di bicarbonato di potassio. Così si beneficia di proprietà: antivirali, fungicide, alcalinizzanti, digestive, battericide, toniche. Tra le altre fonti di vitamina C, ci sono tutti gli agrumi ma anche: gli spinaci, i broccoli, le fragole, i kiwi, le ciliegie.

Rinforzare le difese immunitarie con corretti consigli dietetici

Per mantenersi in salute serve la vitamina D che rafforza il sistema immunitario e le ossa. Questa vitamina si sintetizza a partire dall’assimilazione dei raggi del sole. Ma è presente in alimenti come: le verdure con foglia verde, i latticini, il pesce azzurro, le uova. Anche la vitamina A è utile per il mantenimento di buone difese immunitarie, agendo da antiossidante. Tra le sue fonti principali ci sono: le uova, il fegato, i pesci grassi, i broccoli, i cavolini di Bruxelles, il cavolo, il melone, le pesche, le albicocche, il mango, la papaia.

Sono ricche di sostanze immunostimolanti le verdure a foglia verde dove si trovano tanti principi antivirali ed antibatterici. È bene poi preferire i prodotti a base di grano saraceno (pane e pasta). Perché privi di glutine e ricchi di trans resveratrolo. Tale composto polifenolico combatte lo stress cellulare. Per la salute intestinale si consiglia un maggiore consumo di cereali. Tra cui l’avena, che regolarizza anche i livelli di colesterolo.

Si deve rafforzare la flora intestinale per mantenere alte le difese naturali. Quindi è bene consumare con regolarità prebiotici e probiotici. Per rinvigorire la flora intestinale si devono consumare i probiotici naturali, come il kefir e lo yogurt. Non devono mancare poi fonti prebiotiche offerte dalla frutta secca e dai semi oleosi. Dove si concentrano minerali, aminoacidi ed Omega-3. Meglio ridurre i cibi che producono calore a livello intestinale. Come ad esempio: il latte, il glutine, gli zuccheri raffinati. In particolare, lo zucchero raffinato nuoce al sistema immunitario ed espone a malattie cardiache, colesterolo, diabete.

Si consiglia poi un buon olio come quello extravergine di oliva o di semi di lino, ricchi di acidi grassi e fosfolipidi. Che agiscono per consolidare la membrana dei linfociti, i globuli bianchi deputati alle difese naturali.

Tags: cibiRinforzare le difese immunitarie
Condivisioni63Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

covid individuato nuovo sintomo
Salute

Covid individuato nuovo sintomo, adesso è il più frequente della malattia

problemi alla tiroide
Salute

Problemi di tiroide? Potresti ottenere assegni Inps da 287 a 522 euro

blu metilene
Salute

Blu metilene, nuova arma per combattere il Covid?

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

covid nebbia al cervello
Salute

Covid, nebbia nel cervello dei guariti: gli scienziati svelano la verità

vaccino covid italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

Articolo successivo
Stop a matrimoni e funzioni religiose per Coronavirus

Stop a matrimoni e funzioni religiose per Coronavirus

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

miele
Rimedi Naturali

Miele: benefici e proprietà di questo naturale alleato della salute

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna