Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tumore al seno addio alla chemioterapia grazie ad un nuovo farmaco

Le donne affette da tumore metastatico al seno potranno dire addio alla chemioterapia e curarsi con un nuovo farmaco.

Newsdonna Scritto da: Newsdonna
1 Febbraio 2020
in Salute
33
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Tumore al seno addio alla chemioterapia. Le donne affette da tumore metastatico al seno potranno dire addio alla chemioterapia anche in Italia. Questa è la decisione approvata dall’Aifa e pubblicata poi sulla Gazzetta Ufficiale.

E’ stato approvato un nuovo farmaco, chiamato abemaciclib. Questo è stato sviluppato e prodotto da un inibitore selettivo delle chinasi ciclina- dipendenti.

Tumore al seno, nuovo farmaco evita la chemioterapia

Questa terapia fatta con questo farmaco insieme al fulvestrant ha sortito degli effetti positivi.

Questa terapia pare che abbia migliorato l’aspettativa di vita passando da 46,7 mesi  a 37,3 mesi di trattamento solo con il Fulvestrant.

A gioire di questo risultato sono circa 10 mila pazienti italiane che lottano contro questo brutto male.

Dove è possibile reperire questo farmaco?

A quanto pare il farmaco si può trovare anche in Italia. Possono usufruirne le donne in pre-peri e post menopausa. Ovviamente queste devono essere affette da carcinoma mammario avanzato o metastatico.

Il tumore deve essere positivo ai recettori ormonali e negativo al recettore del fattore umano di crescita epidermico di tipo 2.

Purtroppo il carcinoma mammario è uno dei Tumori più frequenti. “Abemaciclib, porta con sè numeri davvero importanti per moltissime donne con tumore del seno metastatico”.

E’ questo quanto dichiarato da Pierfranco Conte, docente di oncologia medica all’Università di Padova.

La parola dell’esperto

Il medico ha aggiunto che il farmaco è un inibitore selettivo molto efficace.  Il farmaco può prolungare il controllo della malattia nelle pazienti con tumore al seno sensibile agli ormoni.

Il medico sottolinea come questo tipo di tumore, purtroppo, è incurabile o almeno fino ad oggi.  Poi aggiunge come le donne al momento della diagnosi siano proprio a conoscenza di questo. Oggi però, grazie a questo farmaco, si può avere una speranza in più.

Potrebbe anche interessarti: Farmaci reflusso acido: reazioni donne con cancro al seno

Tags: SaluteTumore al seno
Condivisioni33Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

covid individuato nuovo sintomo
Salute

Covid individuato nuovo sintomo, adesso è il più frequente della malattia

problemi alla tiroide
Salute

Problemi di tiroide? Potresti ottenere assegni Inps da 287 a 522 euro

blu metilene
Salute

Blu metilene, nuova arma per combattere il Covid?

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

covid nebbia al cervello
Salute

Covid, nebbia nel cervello dei guariti: gli scienziati svelano la verità

vaccino covid italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

Articolo successivo
Infiammazione del nervo sciatico causa e rimedi naturali

Infiammazione del nervo sciatico: Cause e rimedi naturali

Ivano Michetti a domenica Live ho avuto paura
notizie

Ivano Michetti a Domenica Live: ho avuto paura

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna