Uno studio californiano ha rilevato che i sintomi del Covid-19 hanno un preciso ordine. Come mezzo per distinguere l’influenza stagionale dal quadro clinico del Covid-19 si suggerisce di fare attenzione non solo ai sintomi. Ma anche al loro ordine durante l’esordio della sintomatologia.
In sostanza l’ordine in cui si presentano potrebbe essere decisivo per distinguere le due infezioni. Questa valutazione permette così di identificare le differenze tra i due quadri clinici. E così favorire la diagnosi precoce del Covid-19.
Un punto evidenziato dai ricercatori della University of Southern California di Los Angeles. Che hanno lavorato in collaborazione con i colleghi della società statunitense Nexus Development e della Nanocarrier di Chiba, in Giappone.
Nel corso della loro indagine hanno sviluppato un modello per rilevare l’ordine temporale dei sintomi. Per formulare la sequenza temporale più probabile, i ricercatori hanno usato i dati dell’OMS. Questi hanno interessato più di 55mila casi di Covid-19 confermati in Cina.
Analizzando i dati, il team di ricerca è riuscito a confrontare l’ordine di comparsa dei sintomi con quello dei casi di influenza raccolti dall’Università del Michigan. Ma la ricerca ha confrontato anche quasi 150 casi di Sars registrati nell’area di Toronto. A cui si sono aggiunti 45 casi di Mers in Corea del Sud.
I primi sintomi del Covid-19 a manifestarsi in base al preciso ordine di comparsa che hanno determinato i ricercatori
Si inizia con la febbre, che poi progredisce con altri due sintomi: la tosse ed i dolori muscolari. Poi subentrano nausea e/o vomito ed infine diarrea. Invece nel cado dell’influenza stagionale il suo esordio è caratterizzato da tosse seguita da febbre.
Joseph Larsen, ricercatore di Biologia computazione e bioinformatica, e primo autore dello studio, ha spiegato:
“Abbiamo trovato prove che supportano la tesi che esista un ordine più comune di sintomi distinguibili di Covid-19, diverso da quello di altre importanti malattie respiratorie.
Sapere che ogni malattia progredisce in modo diverso significa che i medici possono identificare più rapidamente se quella infezione è dovuta a Sars-Cov-2 o ad altri virus. E può aiutare a prendere le migliori decisioni terapeutiche”.
I ricercatori che hanno svolto lo studio, hanno anche preso in considerazione degli altri sintomi di Covid-19. Si tratta di manifestazioni quali: mal di gola, mal di testa ed affaticamento.
Ma la conclusione ha portato a determinare che l’ordine dei quattro sintomi iniziali più probabili sia: febbre, tosse, dolori muscolari, nausea/vomito, diarrea.