Anche il settore diagnostico sfrutta al meglio le innovazioni tecnologiche come dimostrato dalla nuova Tac. Questa moderna metodologia diagnostica offre la possibilità di una diagnosi precoce dei tumori. In pratica in soli 30 secondi è possibile scansionare tutti i tessuti e gli organi in 3D. Il primo utilizzo della nuova Tac si è fatto lo scorso giugno 2021.

Così il nuovo strumento diagnostico ha fornito delle immagini ad alta risoluzione con dettagli accurati. In questo modo i medici potranno monitorare meglio i pazienti in caso di tumori e malattie autoimmuni.

Inoltre grazie alle scansioni in 3D si possono fare diagnosi precoci in tempo reale. Quindi la metodologia diagnostica si dimostra utile nella ricerca di tumori subdoli. Ma offrendo delle immagini radiologiche precise sarà possibile identificare e controllare infezioni e malattie autoimmuni.

La realizzazione della Tac si deve ad un team di ricercatori dell’Università della California. Infatti, la sofisticata strumentazione ha visto la luce dopo 13 anni di ricerche e di duro lavoro. Il progetto è stato finanziato dai fondi erogati dall’Istituto nazionale dei tumori e dall’istituto nazionale per la ricerca. Durante la conferenza della Società di radiologia del Nord America si è presentata in esclusiva la Tac 3D attraverso un video illustrativo.

Nuova Tac che offre una scansione 3D del corpo

Attraverso la scansione 3D del corpo in pochi secondi sullo schermo si seguirà al meglio la progressione dei tumori. Questo perché lo scanner consentirà di monitorare nel tempo il decorso della patologia.

L’arma vincente di questa Tac è la capacità di fornire un tipo di scansione accurata. Così oltre a visionare tutti gli organi si può osservare l’apparato circolatorio, alla ricerca di trombi e di grumi.

Infatti la possibilità di visionare i più piccoli dettagli è una grande potenzialità diagnostica. Ad oggi non esiste un altro strumento di diagnosi così sofisticato e preciso. Inoltre la Tac che effettua scansioni in 3D consente di seguire il percorso di un farmaco immesso nel corpo di un paziente.

I medici potranno consultare una serie completa di immagini ad alta risoluzione con rappresentazione realistica dell’area da esaminare. Questi dati diagnostici sono utili in diverse applicazioni cliniche.

Per altre letture si rimanda a: Malfunzionamento della tiroide ecco i sintomi che provoca