Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tumori al seno: una nuova cura dalla natura

Una nuova terapia dalla natura per i tumori al seno

Claudia Marzocchi Scritto da: Claudia Marzocchi
30 Settembre 2020
in benessere, Salute
0
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Uno dei tumori più temuti oggi, in particolare dalle donne, è il tumore al seno, per cui lo screening già dai 45-50 anni è consigliato.

La prevenzione ha un ruolo fondamentale : ecografia e mammografia, eseguite con regolarità, possono aiutare ad individuare gli stadi precoci della malattia e quindi curarla.

Tumori al seno: i numeri in Italia e nel mondo

Tra tutti i tumori è il più frequente nella donna: si stima che ogni 20 secondi una donna riceva una diagnosi di cancro al seno.

In Italia ogni anno circa 48000 donne si ammalano di tumore al seno, mentre nel mondo vi sarebbero circa 1,6 milioni di nuovi casi all’anno.

In media, una donna su 8/9 in Italia , nel corso della propria vita, passa attraverso questa terribile diagnosi e la ricerca è in continuo fermento.

Carcinomi alla mammella: a quale età ci si ammala

Se non vi sono condizioni genetiche specifiche, il rischio di sviluppare questa malattia varia al variare dell’età della donna.

Se fino ai 49 anni il rischio è del 2,5% , esso aumenta nella fascia tra i 50 e i 70 anni , raggiungendo il 5,5%.

Tale rischio torna a diminuire, attestandosi al 4,7%, dopo i 70 anni  fascia di età in cui crolla anche la mortalità per tale patologia.

Anche gli uomini possono sviluppare tumori al seno

I dati ci dicono, anche se in misura molto minore , che anche l’uomo può ricevere nel corso della sua vita questa diagnosi.

In Italia ogni anno sarebbero circa 500 gli uomini che sviluppano un carcinoma mammario, circa un caso su 565.

Il problema principale, in questa selezione di casi, sarebbe la scarsità di screening effettuati, dovuta appunto alla rarità della malattia.

Una nuova cura dalla natura

Una risposta potrebbe venire dalla ricerca, che si muove incessantemente , in una corsa contro il tempo, per trovare terapie  più efficaci per sconfiggere questo male.

Ed è proprio dalla natura che arriverebbe una sostanza in via di sperimentazione, ma che avrebbe già portato risultati sorprendenti nei topi.

Secondo questa ricerca infatti , il veleno delle api avrebbe ucciso il 100% dei tumori al seno nei topi in 60 minuti.

Il veleno delle api contro il tumore al seno: lo studio

La ricerca è stata condotta in Australia presso l’ Harry Perkins Institute of Medical Research di Perth ed è stata poi pubblicata su Nature Precision Oncology.

La responsabile dello studio pubblicato all’inizio di Settembre, Ciara Duffy, avrebbe selezionato il veleno di circa 300 specie diverse tra api e calabroni.

L’ingrediente fondamentale del veleno ricavato  sarebbe la melittina, in grado , combinata con alcuni chemioterapici di combattere il tumore al seno.

La melittina, che in particolare sarebbe efficace sul cancro “triplo negativo”, contro il quale ancora non esistono cure efficaci, avrebbe due fondamentali funzioni :

  • sarebbe in grado di uccidere le cellule del tumore, senza particolari danni per le cellule sane
  • bloccherebbe il percorso della replicazione delle cellule cancerose, creando dei “solchi” nelle membrane, dove le terapie potrebbero penetrare meglio

La ricerca è ancora in fase di studio e di sperimentazione, soprattutto per verificare gli effetti collaterali , la tossicità e le relative dosi massime tollerabili.

Ci auguriamo che questo si riveli un importante passo in avanti verso la cura di questo tumore e che la ricerca progredisca senza sosta.

Nuove terapie per il tumore al seno per prognosi positiva

Tags: SalutetumoreTumore al seno
CondivisioniInvia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

covid nebbia al cervello
Salute

Covid, nebbia nel cervello dei guariti: gli scienziati svelano la verità

vaccino covid italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

farmaco anti covid
Salute

Farmaco anti Covid per chi non può vaccinarsi “E’ un’alternativa salvifica”

i 5 benefici della salvia
benessere

I 5 benefici della salvia: previene il diabete e migliora l’umore

paura nuova pandemia
Salute

Paura nuova pandemia, arriva una misteriosa malattia: ecco i sintomi

Articolo successivo
Bambina di 10 anni violentata da tre fratelli

Tre fratelli violentano bambina di 10 anni

carta acquisti
notizie

Carta acquisti col reddito di cittadinanza, arriva il bonus 480 euro

crisi di governo
notizie

Crisi di Governo, tempo di votazioni: approvata la fiducia a Conte

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

Bollette voltura e cambio fornitore
notizie

Bollette voltura e cambio fornitore: cosa accadrà dal 1° luglio?

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna