La naturopatia è un concetto che si fonda sul concetto di ristabilire il benessere e l’equilibrio di un corpo attraverso la mente per curare un malessere specifico.
Le cure naturali inoltre riaccendono le energie presenti nella struttura cellulare permettendo un supporto positivo.
Un po’ di storia della naturopatia
Ippocrate pensava che la malattia riguarda la mente e che l’organismo deve imparare a disfarsi della tossicità e ricaricare le energie eliminando la negatività, il concetto su cui si basa la naturopatia è questo.
Poi nel 700 il medico John Scheel riprende questo concetto e conia una nuova espressione per descrivere il suo sistema di cure naturali.
Il termine naturopatia deriva da “Nature’s Path”. Significa seguire il sentiero della natura per raggiungere la salute tramite una medicina alternativa, diversa.
Un percorso di naturopatia per tornare a stare bene può variare in diversi ambiti, non esistono regole precise da seguire.
Bastano soltanto alcuni accorgimenti che un individuo può introdurre nella routine per abbracciare questo metodo di medicina alternativa.
Come cominciare a curarsi con questa forma di medicina alternativa
Questa pratica complementare è uno stile di vita sano, adatto a portare un benessere generale all’organismo.
per eliminare dunque le tossine, le scorie e lo stress principalmente, si può cominciare a piccoli passi a praticare yoga e meditazione.
ciò permette di imparare ad avere una corretta respirazione che aiuta sia a dimagrire che ad eliminare le scorie.
La naturopatia diversi aspetti come ad esempio:
- evitare sostanze tossiche come alcol, fumo, droghe
- alcuni medicinali, sconsigliati dalla medicina alternativa
In questo percorso di medicina alternativa si consiglia di fare attività regolarmente, non per forza uno sport ma almeno una camminata di 30 minuti.
Anche una dieta equilibrata è super importante per abbracciare la naturopatia, ecco quali sono gli aspetti da migliorare:
• Mangiare alimenti semplici e naturali, frutta e verdura di stagione ad ogni pasto da colazione a cena.
• Evitare insaccati e precotti
• Poco zucchero e sale negli alimenti
- Limitare i dolci e i grassi animali
• Preferire pane e pasta integrale
• Prediligere le proteine vegetali a quelle animali
• Assumere più pesce
• Ridurre il latte e i latticini
Per cominciare a curarsi con la naturopatia basta poco, si può cominciare a cambiare le proprie abitudini!
Leggi anche: Tumore al seno addio alla chemioterapia grazie ad un nuovo farmaco