Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cellule staminali epatiche: la prima terapia sui neonati

A Torino, per la prima volta, tre neonati con gravi malattie al fegato sono stati curati con le cellule staminali epatiche in attesa di trapianto

Caterina Stabile Scritto da: Caterina Stabile
22 Dicembre 2020
in Salute
26
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Tre neonati con gravi malattie al fegato per la prima volta al mondo sono stati curati con le cellule staminali epatiche. Questa nuova terapia si è sperimentata a Torino. Con lo scopo di ritardare il trapianto di fegato. In particolare, la terapia ha interessato i neonati colpiti da patologie genetiche. In attesa di un trapianto di fegato.

Così i medici hanno iniettato le cellule staminali sane nel fegato dei bimbi con pochi giorni di vita. Una procedura che mira a ritardare il trapianto. Inoltre, con la terapia si ha la possibilità di migliorare alcune malattie genetico-metaboliche. In tal caso si può intervenire con un intervento mini-invasivo.

Lo studio è stato guidato da Marco Spada, direttore della Pediatria e del Centro Regionale per la cura delle malattie metaboliche di Regina Margherita. Lo studio è apparso sulla rivista Stem Cell Reviews and Reports.

Nello specifico, la nuova terapia si avvalsa sulle ricerche sulle cellule staminali epatiche svolte dal gruppo di Giovanni Camussi del Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino. In collaborazione con il Centro di Biotecnologie Molecolari dell’Università di Torino. Con il sostegno anche degli ospedali: le Molinette ed il Regina Margherita.

Cellule staminali epatiche ritardano il trapianto

In particolare, presso l’ospedale Regina Margherita si è svolta la prima sperimentazione. Sotto la guida di Marco Spada, con l’ausilio di Francesco Porta. Tra i nomi dei collaboratori c’è poi quello di Renato Romagnoli, direttore del Centro Trapianti di Fegato delle Molinette. Come anche quello di Dorico Righi, direttore della Radiologia dell’ospedale Molinette.

Per rendere possibile la terapia è stato prezioso il contributo del Laboratorio del Centro Trapianti di Cellule staminali e Terapia Cellulare di Regina Margherita. Senza trascurare l’adesione del Centro di Coordinamento Trapianti.

Per quanto riguarda i pazienti, hanno delle gravi malattie metaboliche. Per questo i tre neonati dovranno sottoporsi in seguito ad un trapianto. Grazie a tale intervento, prima dei 3 mesi, i piccoli si sono stabilizzati.

Comunque si sottoporranno ad un trapianto tra i 6 mesi ed i 9 mesi di vita. Una misura necessaria in caso di gravi malattie metaboliche neonatali. Questo quadro patologico infatti mette a rischio la loro crescita. Addirittura si può incorrere in morte precoce.

Tags: Cellule staminali epaticheterapia sui neonatitrapianto
Condivisioni26Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

covid individuato nuovo sintomo
Salute

Covid individuato nuovo sintomo, adesso è il più frequente della malattia

problemi alla tiroide
Salute

Problemi di tiroide? Potresti ottenere assegni Inps da 287 a 522 euro

blu metilene
Salute

Blu metilene, nuova arma per combattere il Covid?

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

covid nebbia al cervello
Salute

Covid, nebbia nel cervello dei guariti: gli scienziati svelano la verità

vaccino covid italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

Articolo successivo
Uova biologiche contaminate da salmonella: lotti ritirati

Uova biologiche contaminate da salmonella: lotti ritirati

Ivano Michetti a domenica Live ho avuto paura
notizie

Ivano Michetti a Domenica Live: ho avuto paura

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna