Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La sindrome Text Neck: di cosa si tratta

Il prolungato impiego di dispositivi tecnologici causa la sindrome Text Neck, una moderna patologia da abuso di tecnologia e da postura scorretta

Caterina Stabile Scritto da: Caterina Stabile
14 Dicembre 2019
in Salute
62
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Il prolungato impiego di dispositivi tecnologici causa la sindrome Text Neck. In pratica, la condizione è causata dalla cattiva postura quando si guardano gli schermi di dispositivi tecnologici. Questa malattia moderna indica la degenerazione della colonna vertebrale cervicale. La postura scorretta assunta davanti ai dispositivi tecnologici causa problemi. In particolare, la testa ricade davanti o di lato quando si guarda il display. Il soggetto mantiene questa postura per lungo tempo davanti allo schermo.

In particolare, l’uso prolungato degli smartphone causa la patologia. Come conseguenza sorgono problemi cronici: i sintomi della sindrome Text Neck. I pazienti soffrono di: emicrania, dolori alla spina dorsale, mal di schiena. Nei casi più gravi possono sorgere danni irreversibili a muscoli e nervi.

Gli specialisti hanno attribuito lo sviluppo della patologia all’abuso della tecnologia mobile. Per questo si parla anche di sindrome da uso eccessivo. Inoltre, la condizione è dovuta ad una lesione da stress ripetitivo. I neurochirurghi sono preoccupati soprattutto per i giovani che non hanno concluso lo sviluppo della colonna.

Come si tratta la sindrome Text Neck

La prevenzione è in grado di ridurre il rischio di Text Neck. Prima di tutto, è importante la corretta postura per scongiurare le lesioni tecnologiche. I dispositivi mobili vanno posizionati ad una certa distanza dagli occhi. In buona sostanza, il device si posiziona a pochi centimetri di fronte al mento. Il collo deve stare dritto e bisogna cambiare spesso posizione.

Inoltre, come precauzioni è bene ridurre i tempi di impiego del dispositivo. È bene fare frequenti pause per mobilitare i muscoli. Durante le pause è utile mettersi in movimento. La cura consiste nel praticare esercizi per migliorare la propria postura. In più, gli esercizi permettono di rafforzare i muscoli cervicali. Ad esempio, sono efficaci manipolazioni e mobilizzazioni osteopatiche. Sono anche importanti gli esercizi posturali e distensivi. in tal caso gli esercizi di stretching sono utili per la colonna vertebrale. Chi soffre di sindrome Text Neck deve sottoporsi ad uno specifico trattamento per risolvere i sintomi. Gli specialisti raccomandano ai pazienti una terapia di decompressione spinale.

Altre notizie interessanti si possono leggere su: Addio alla colonscopia e alla gastroscopia: in arrivo l’esame non invasivo.

Tags: precauzionesindrome Text Necktrattamenti
Condivisioni62Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

Vaccino Covid Italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

Tumore al colon: i sintomi da non sottovalutare che possono salvarti la vita
Salute

Tumore al colon: i sintomi da non sottovalutare che possono salvarti la vita

covid individuato nuovo sintomo
Salute

Covid individuato nuovo sintomo, adesso è il più frequente della malattia

problemi alla tiroide
Salute

Problemi di tiroide? Potresti ottenere assegni Inps da 287 a 522 euro

blu metilene
Salute

Blu metilene, nuova arma per combattere il Covid?

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

Articolo successivo
finale di Tu Sì Que Vales

Nella finale di Tu Sì Que Vales trionfano le donne

Bonus INPS 2021 senza certificazione ISEE: a chi si rivolgono e come richiederli
notizie

Bonus INPS 2021 senza certificazione ISEE: a chi si rivolgono e come richiederli

Speck a fiammifero ritirato in tutta Italia per i suoi potenziali pericoli dal ministero della Salute
notizie

Speck a fiammifero ritirato in tutta Italia per i suoi potenziali pericoli dal ministero della Salute

Vaccino Covid Italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

Denise Pipitone: spunta la foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia, la rivelazione a Pomeriggio 5
notizie

Denise Pipitone: spunta la foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia, la rivelazione a Pomeriggio 5

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna