Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tumore al colon: i sintomi da non sottovalutare che possono salvarti la vita

Il tumore al colon, il terzo più diffuso, colpisce con maggiore incidenza i soggetti tra i 50 ed i 75 ann

Caterina Stabile Scritto da: Caterina Stabile
31 Marzo 2021
in Salute
0
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

La letteratura medica elenca il tumore al colon al terzo posto tra le malattie cancerose più diffuse. Questo cancro colpisce con maggiore incidenza i soggetti tra i 50 ed i 75 anni colpendo indiscriminatamente sia gli uomini che le donne.

La casistica del tumore negli ultimi anni è aumentata, anche se il quadro clinico è facile da identificare. Secondo i dati statistici questo tipo di cancro colpisce circa 60mila persone all’anno in Italia.

I soggetti più esposti al rischio di insorgenza della neoplasia sono i soggetti con polipi nel grosso intestino. I polipi che tendono a diventare maligni sono quelli adenomatosi, considerati delle lesioni precancerose.

Anche il fattore familiare gioca un ruolo decisivo. Il tumore al colon tende a colpire chi ha parenti di primo grado che hanno sofferto della malattia.

Tumore al colon: il quadro dei sintomi da non sottovalutare

Il quadro dei sintomi è variabile e dipende dalla stessa sede in cui si localizza il tumore a livello del tratto intestinale. La sintomatologia del tumore risente anche da altri fattori quali: l’estensione, la presenza di ostruzioni, eventuali emorragie.

Nella fase di esordio, i sintomi sono vaghi e sistemici quali: stanchezza, inappetenza, perdita di peso, anemia. Poi sorgono con il decorso della malattia dei sintomi più specifici che sono dei capannelli d’allarme, che segnalano la presenza della neoplasia.

Tra i sintomi più tipici figura l’anemia sideropenica per sanguinamento occulto da stillicidio cronico nel caso di tumore nella parte destra. In questo caso il soggetto risente anche di stanchezza, perdita di peso, diarrea. Nel caso di localizzazione del tumore nella parte sinistra del colon sorgono sanguinamento a fine evacuazione e feci disidratate.

Se il tumore si localizza nel retto si manifesta spasmo nella sede anale con sensazione impellente di dover defecare. A questo sintomo si associano delle caratteristiche feci a forma di piccole sfere.

Il tumore al colon ha una lenta evoluzione rispetto ad altri tumori. In media una lesione precancerosa si sviluppa nel giro di 5 anni, per poi dare vita ad una crescita esponenziale.

La prevenzione è fondamentale: è bene rivolgersi prontamente al medico in presenza di sintomi sospetti. Inoltre è necessario sottoporsi a controlli periodici, tra cui la colonscopia. Questo esame si raccomanda dopo i 50 anni con cadenza ogni 5 anni.

I soggetti con poliposi o che presentano altri fattori di rischio devono sottoporsi a colonscopia con più frequenza.

Il trattamento precoce della malattia è la migliore strategia di cura, ma ad oggi la diagnosi di questo cancro risulta ritardata. Infatti il tumore al colon si identifica di solito in coloro che hanno già metastasi a fegato ed intestino.

Tags: sintomiTumore al colon
CondivisioniInvia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

Tre sintomi coronavirus
Salute

3 sintomi del Coronavirus per capire se siamo contagiati

Vaccino Covid Italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

covid individuato nuovo sintomo
Salute

Covid individuato nuovo sintomo, adesso è il più frequente della malattia

problemi alla tiroide
Salute

Problemi di tiroide? Potresti ottenere assegni Inps da 287 a 522 euro

blu metilene
Salute

Blu metilene, nuova arma per combattere il Covid?

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

Articolo successivo
Vite al Limite in lutto, il tragico epilogo di una paziente deceduta durante lo show

Vite al Limite in lutto, il tragico epilogo di una paziente deceduta durante lo show

Tre sintomi coronavirus
Salute

3 sintomi del Coronavirus per capire se siamo contagiati

Bonus INPS 2021 senza certificazione ISEE: a chi si rivolgono e come richiederli
notizie

Bonus INPS 2021 senza certificazione ISEE: a chi si rivolgono e come richiederli

Speck a fiammifero ritirato in tutta Italia per i suoi potenziali pericoli dal ministero della Salute
notizie

Speck a fiammifero ritirato in tutta Italia per i suoi potenziali pericoli dal ministero della Salute

Vaccino Covid Italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna