Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Psoriasi, chi ne soffre si ammala più di tumore

Soffrire di psoriasi è piuttosto comune, ma pare che uno studio affermi che chi ne soffre si ammala più di tumore.

Newsdonna Scritto da: Newsdonna
29 Febbraio 2020
in Salute
40
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Chi soffre di psoriasi ha purtroppo un maggiore rischio di ammalarsi di tumore, stando a quanto riporta uno studio condiviso sulla rivista JAMA Dermatology. Qual è la correlazione tra psoriasi e tumore che influisce sulla percentuale?

Spesso, sottovalutiamo questo “problema della pelle“, che in realtà tende a influire sul benessere psicofisico delle persone. Oltre ai problemi quotidiani, che riguardano le lesioni, è importante non sottovalutare le conseguenze.

Ketty Peris, che dirige attualmente il reparto di Dermatologia al Gemelli di Roma, afferma che ci purtroppo soffre di psoriasi ha ulteriori problemi. Per esempio, ci sono conseguenze anche sullo stato psichico.

“Questi soggetti soffrono molto spesso di depressione o di sindrome metabolica. Lo stato di infiammazione cronica potrebbe essere uno dei punti di partenza. Sebbene il legame tra le due cose non sia ancora chiaro.”

Psoriasi: la correlazione con i tumori

Tuttavia, come fa notare la Peris stessa, è da tanto tempo che ormai si sa che questa problematica legata alla pelle aumenti il rischio della formazione di tumori. Lo studio è stato condotto dai ricercatori britannici all’Università di Manchester.

Hanno deciso di controllare anche ulteriori studi, ben 58, per essere certi della loro ipotesi. L’obiettivo era appunto mostrare come la psoriasi possa influire sulla possibilità di ammalarsi di tumore, percentuale più alta rispetto ad altre persone.

Gli studi, però, devono essere approfonditi maggiormente. Come fa notare la Peris stessa, infatti, non è giusto mettere allarmismo. Più che altro, è importante riuscire a comprendere come prevenire la possibilità di formazione di un tumore.

Inoltre, la ricerca della cura per il cancro deve fare ulteriori passi in avanti. Servono delle indagini ancora più approfondite, anche per dare la possibilità ai medici e ai pazienti di usare queste informazioni nel modo giusto. “Questi esiti non devono spaventare le persone”, conclude la direttrice di dermatologia Peris.

Tags: medicinaSalute
Condivisioni40Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

covid individuato nuovo sintomo
Salute

Covid individuato nuovo sintomo, adesso è il più frequente della malattia

problemi alla tiroide
Salute

Problemi di tiroide? Potresti ottenere assegni Inps da 287 a 522 euro

blu metilene
Salute

Blu metilene, nuova arma per combattere il Covid?

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

covid nebbia al cervello
Salute

Covid, nebbia nel cervello dei guariti: gli scienziati svelano la verità

vaccino covid italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

Articolo successivo
antitetanica

Antitetanica se fatta da bambini non occorre alcun richiamo da grandi

Ivano Michetti a domenica Live ho avuto paura
notizie

Ivano Michetti a Domenica Live: ho avuto paura

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna