Dopo aver condiviso tanto, risate e bei momenti, può succedere che ci sia ghosting in amicizia. Ecco cosa accade
Il ghosting è la pratica di “sparire all’improvviso” senza farsi più sentire né vedere. E’ una pratica molto diffusa tra gli approcci tra uomo e donna, in situazioni sentimentali.
Ma in realtà è diffuso anche nelle amicizie il ghosting, perlopiù tra donna e donna. Per una banalità, un semplice litigio o anche senza motivo si può sparire senza batter ciglio, senza avvisare e addirittura bloccando le persone.
Perché le amiche spariscono?
Nei reali rapporti di amicizia, quelli veri e autentici le persone amano chiarire e confrontarsi, scambiarsi opinioni. Le persone che fanno ghosting non solo sono immature ma non riescono a mantenere i rapporti e magari tale rapporto per loro forse non è così importante.
A volte può essere anche la vergogna di riconoscere il comportamento scorretto e quindi preferiscono dileguarsi piuttosto che chiarire e sfociare in un ghosting senza fine.
Come reagire al ghosting
Non esiste una regola universale, ma in realtà la prima reazione è quella di farsi mille domande e chiedersi mille volte il perché di questa scelta da parte della nostra amica.
Nel frattempo ci sono mille e mille messaggi a cui lei non risponderà, perché la sua non risposta ci fa male e allo stesso tempo continuerà a non rispondere.
Poi arriva la rassegnazione e allora va tutto ben man mano e si capisce la vera entità della cosa e di questo rapporto. Non era una vera amicizia, anzi un rapporto senza un confronto diventa un rapporto malsano e poco chiaro quindi meglio lasciar perdere ed evitare di insistere a chi fa ghosting.
Invece c’è chi dall’inizio impara da questa lezione, perché pensa che se non merita il confronto o la risposta di questa persona, allora lei non merita l’amicizia.
Insomma può capitare a tutte, l’importante è saper distinguere le persone che ci circondano.
Leggi anche: Donna in carriera? Imperfetta, insolita e poco scontata