Tra i fiori autunnali più belli troviamo i ciclamini, fioriscono tra l’autunno e l’inverno e sono in grado di dare molte soddisfazioni per chi si approccia al giardinaggio.
Metti in moto il tuo pollice verde per questi fiori estremamente eleganti e di classe, adatti anche come componente d’arredo. Uno dei pregi è la tonalità tenue capace di abbellire qualsiasi ambiente.
Come curare il ciclamino
Esistono diverse tipologie di questa pianta, ad esempio puoi scegliere tra un ciclamino da esterno, più resistente alle basse temperature oppure ciclamini in vaso per balcone, terrazzo o casa.
I ciclamini in vaso ad esempio, hanno una bassa resistenza al sole quindi deve stare assolutamente all’ombra. Mentre in vaso in una zona fresca. Un clima massimo di 18° è l’ideale.
In inverno la pianta richiede maggior quantità di acqua perché è il periodo della fioritura, quindi bisogna annaffiarla ogni 2 o 3 giorni.
In estate, i ciclamini sono in una fase di riposo vegetativo e quindi necessitano di minor acqua. Sempre in estate, ricordati di eliminare le foglie e i fiori secchi. non lasciare mai il terriccio troppo asciutto o con ristagni ed evitare di bagnare la chioma per non avere muffe. Scegli un terriccio per piante acidofile, uno specifico perché il ciclamino predilige terreni acidi e con sostanze nutritive.
Come arredare casa con i ciclamini
I fiori si sa sono la prima scelta per arredare casa, ma anche da tenere in terrazza o in giardino. Per la casa in particolare sono utili come soprammobile nel soggiorno oppure sulla libreria o da usare come centrotavola.
Nelle case moderne, i ciclamini possono essere anche attaccati alle pareti per ricreare l’effetto “giungla.” Si possono mettere con dei portavasi verticali o con degli appositi contenitori per attaccarli. Stessa cosa per il bagno, i ciclamini da vaso piccoli sono ottimi per decorare il bagno!
Insomma puoi cominciare a sbizzarrirti come ti pare e piace con i ciclamini!
Leggi anche: Addio colesterolo alto con l’oro verde: agrume indispensabile per la salute!