Oggi vogliamo parlare con voi degli utilizzi della buccia di mandarino. Le proprietà di questo frutto sono davvero molteplici: anzitutto, ha un buon sapore, e non possiamo sottovalutarlo. Avete presente quando sbucciate il vostro frutto e rimane un buon odore sulle mani? Ecco: è un odore davvero buono, che ci riporta alla nostra infanzia, quando le nostre nonne lo sbucciavano per noi.

La polpa di mandarino è dolce, adatta anche da dare ai bambini, ma le sue proprietà sono sorprendenti.

Ricco di vitamine – B1, B2, B3, B6, B9 – è un ottimo concertato di sali minerali che fanno bene al nostro organismo. Come sapete, il corpo ha bisogno di alcuni nutrienti essenziali alla vita e dobbiamo integrarli grazie ad alcuni frutti, verdure e altro.

Tra i sali minerali presenti, citiamo il ferro, il fosforo, il calcio, il magnesio, il selenio, lo zinco e il potassio. Analizziamo adesso i principali benefici delle bucce di mandarino.

Digestione

Se avete problemi digestivi, potete provare a utilizzare la buccia del mandarino per stare subito meglio. Vi consigliamo di sbucciare il vostro mandarino e di utilizzare la polverina al suo interno. Vi aiuterà a stare meglio di stomaco e a prevenire le fastidiose flatulenze.

Stanchezza e sonno

Vi abbiamo menzionato prima l’odore del mandarino e, in effetti, è molto utile e vi permette di calmarvi. Ora, potete prendere i vostri mandarini, rimuovere la loro buccia e metterla in un sacchetto di juta. Prima di andare a dormire, potete inspirare l’odore. Vi sentirete subito meglio. Vi tornerà utile anche per la congestione nasale e per la bronchite.

Vitamina C e perdita di peso

Essendo ricchi di fibra e di vitamina C, vi permetteranno di combattere i malanni di stagione, come tosse, febbre e raffreddore. Includere i mandarini nel vostro piano alimentare è inoltre ottimo per migliorare il vostro metabolismo e perdere peso.

Benefici delle castagne ottime alleate contro l’anemia e il colesterolo