Tra i pezzi più ricercati dai collezionisti di monete figurano le 50 Lire, una valuta che fu coniata a partire dal 1954 fino al 2001, ma quanto valgono oggi?
La prima moneta da 50 Lire emessa dalla Repubblica Italiana ha un valore solo se il suo stato di conservazione è BB o SPL. Si tratta di esemplari molto ricercati se coniati nel 1954 perché quell’anno si sono prodotti poche unità.
Scopri quanto valgono
Nel corso di circa cinque decenni si sono coniate 5 diverse monete da 50 lire. Ma in assoluto le valute più ambite sono quelle emesse in alcune annate ritenute più rare.
Tra le monete da 50 Lire più rare si segnalano quelle prodotte nell’arco di tempo compreso dal 1954 al 1962. Attualmente le monete del 1954 si stimano attorno alle 200 euro.
Invece per le monete emesse nelle annate 1956, 1957 e 1962 il valore è più basso e si aggira attorno a 100 euro. La quotazione invece è più alta per gli anni di conio 1959 e 1961, infatti possono essere vendute a 500-650 euro.
Le 50 Lire del 1958, se in condizioni Fiori di Conio, possono valere anche più di 1.200 euro. ma la quotazione si abbassa in caso di monete condizioni Splendide in questo caso il valore scende a 150 euro.
La 50 lire del 1958 è quindi quella con un valore maggiore. Migliore sarà il suo stato di conservazione e maggiore sarà il suo valore. Per un esemplare emesso nel 1960 in ottimo stato di conservazione la stima può superare gli 800 euro.
Quanto valgono oggi le monete da 50 Lire?
50 Lire Vulcano 1° Tipo
Si tratta della prima moneta da 50 Lire coniata e si classifica sotto la dicitura di serie Vulcano 1° Tipo. Questa moneta si è coniata nel range che va dal 1954 al 1989. Dal punto di vista estetico propone un contorno rigato ed è realizzata in Acmonital.
Ma nell’anno 1987 si sono messe in circolazione delle monete che mostrano il numero sette presente nella data più piccolo. La stima per questa variante si aggira attorno ai 20 euro o poco più. Gli esemplari con annate diverse rispetto alle monete rare, ed anche le monete del 1987 con il 7 grande quanto gli altri numeri, valgono poche euro.
Invece la moneta di prova, su cui compare la scritta evocativa vicina all’incudine, si è prodotta nel 1954 e si classifica come non collezionabile con rarità R3.
50 Lire Piccole
Si raccolgono queste monete sotto la dicitura Vulcano 2° Tipo. Si tratta di una moneta in Acmonital e propone con un bordo liscio. La sua data di conio è il 1990, ma è stata emessa con continuità sino al 1995. In contemporanea si sono prodotte anche gli esemplari delle monete da 100 Lire Minerva del 2° Tipo in versione piccola.
Il valore delle 50 Lire piccole è di circa 2 euro a pezzo. Ma ci sono delle eccezioni: le monetine provenienti dalle confezioni della Zecca in qualità Fondo Specchio. In tal caso si sale di prezzo ma non di molto, dal momento possono arrivare a valere 15 euro.
50 Lire Vulcano 1995
Questa moneta da 50 lire piccola si è messa in circolazione solo nel 1995. La sola variante con il dettaglio che le distingue si trova sul corpo di Vulcano. Per questa moneta il valore e di un paio di euro per pezzo.
50 Lire Italia Turrita
Le 50 Lire Italia Turrita sono l’ultimo ricordo delle Lira prima dell’entrata in vigore dell’Euro. Infatti è l’ultima 50 lire coniata dalla Repubblica Italiana emessa dal 1996 sino al 2001. Sulla moneta non compare l’effige di Vulcano e sono diverse anche le dimensioni e la materia con cui si sono prodotte.
La moneta è infatti realizzata in Cupronichel, è grande 19,2 millimetri e pesa 4,5 grammi. Mentre per quanto riguarda il suo valore, il registro non cambia. Di fatto il suo valore si aggira intorno ai 3 euro. ma ci sono delle eccezioni: alcune monete provenienti dalle confezioni della Zecca. Se queste unità si sono conservate in ottime condizioni del tipo Fior di Conio o Fondo specchio possono valere più di 15 euro.
Poi si possono consultare per chiarimenti dei siti dove è possibile anche vendere e scambiare monete rare. Si tratta di piattaforme note tra cui Ebay, dove si può contare su un alto livello di affidabilità.