Molti giovani italiani vogliono guadagnare almeno 5000 euro al mese. Chi si approccia al mondo del lavoro ora sa che è difficile, ma in realtà ci sono dei lavori specializzati che lo permettono, ecco quali.
Secondo i dati Istat, un giovane italiano percepisce in media 1700€ al mese di stipendio, una somma troppo lontana da quella desiderata.
Sarà che comunque anni di carriera e diverse specializzazioni possono portare ad un aumento di stipendio, ma ciò accade dopo diversi anni di gavetta e collezionando successi.
Ci sono in realtà lavori in diversi settori che ti permettono di guadagnare 5000 euro al mese sin da subito o quasi.
Come guadagnare 5000 euro al mese: medici e lavoratori della legge
Sicuramente sono lavori che richiedono studio e dedizione, ma alla fine puoi ricevere la giusta ricompensa.
Nel settore della medicina, tutti i medici sicuramente guadagnano più di 1700€. Ma ci sono alcuni che riescono a guadagnare 5000 euro e oltre, ecco alcuni esempi:
- Un dentista guadagna tra i 5.000 a 20.000 euro al mese se lavoro in uno studio privato ed è conosciuto, quindi ha un ampia clientela. Questo perché nel suo settore le prestazioni già costano abbastanza.
- Un medico chirurgo può guadagnare anche più di 5000 euro al mese solo se si opera in reparto. Ma chi ha uno studio privato può guadagnare molto di più. Anche qui perché i prezzi del settore già sono elevati e l’esperto può incalzare se ha tanta esperienza. Conta che solo un filler costa sui 300-400€ e rifare il seno tra i 6000 e i 9000 mila euro.
- Gli avvocati più affermati riescono a guadagnare 5000 euro al mese
- I magistrati guadagno almeno 10.000 euro al mese
- I notai possono guadagnare fino a 15.000 euro al mese.
Come guadagnare 5000 euro: settore finanziario
- l’analista finanziario o di gestione inizialmente guadagna subito circa 2000 euro al mese, ma se assume posizioni dirigenziali più alte, può arrivare anche a 5000 euro.
- risk manager si occupa della gestione dei rischi aziendali, una posizione di livello basso guadagna circa 2000 euro, mentre il livello più alto in Italia anche 6000 euro al mese.
- consulente finanziario dipendente guadagna sui 2000 euro al mese, mentre un lavoratore con partita iva e una certa esperienza può guadagnare anche sui 5000 euro all’anno.
Altri settori
Ci sono altri settori che guadagno bene, ecco alcuni esempi:
- i piloti dell’aviazione civile possono guadagnare anche 7000 euro al mese
- Undata analyst o un sviluppatore database guadagnano almeno 6000 euro al mese
- Gli influencer sui social e Youtube riescono a guadagnare molto se sono un livello intermedio
- Chi lavora nel settore delle onoranze funebri, ebbene sì riesce a guadagnare più di 5000 euro al mese.