Sono davvero tante le idee per cucinare questa delicata carne bianca che può essere prepara in diversi modi, come nel caso delle ricette del pollo in padella. Ad esempio si può provare la ricetta del pollo al Marsala che non richiede troppo tempo per la sua realizzazione ma anche pochi ingredienti. Attraverso la cottura in padella in meno di un’ora si può servire un piatto salva cena o salva pranzo saporito che si lascia impregnare dall’anima forte del rinomato vino siciliano.
Ingredienti:
- 6 sovracosce di pollo
- 1 scalogno piccolo
- 4 filetti di acciughe sott’olio
- 60 g di burro
- 1/2 limone
- 1 bicchiere di Marsala
- noce moscata
- timo fresco
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Questo secondo piatto di carne bianca si dimostra una soluzione adatta per chi non ha troppo tempo da passare ai fornelli, ma non vuole rinunciare a mangiare bene. Grazie ad un ingrediente invadente come il vino fortificato siciliano questa preparazione del pollo in padella acquisisce una nota dolce ed aromatica. Si parte dal soffritto da mettere in padella partendo dallo scalogno tritato, da scaldare nel burro fuso, aggiungendo dopo le acciughe sott’olio per poi disporre la carne. Una volta sigillata da tutte le parti si versa il limone e dopo circa un minuto il bicchiere di Marsala. Meglio scegliere questo tipo di vino per rinforzare nel sapore una carne delicata come quella del pollo.
Pollo in padella allo zafferano
Dalla una ricetta dal sapore siculo si può passare ad una più nordica che richiama il risotto allo zafferano milanese. In questo caso la pregiata spezia si può adoperare per colorare ed insaporire un secondo piatto leggero. Così la carne del pollo con questa preparazione resta morbida e succosa, arricchendosi del sapore della salsa dal colore giallo luminoso.
Ingredienti:
- pollo in pezzi 500 g
- zafferano 1 bustina
- aglio 1 spicchio
- salvia 1 rametto
- vino bianco 125 ml
- olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
- farina 00
- sale q.b.
- pepe q.b.
Per preparare il pollo allo zafferano si deve lasciar dorare lo spicchio d’aglio sbucciato nell’olio, poi si leva e si possono disporre i pezzi di pollo in padella leggermente infarinati ed il rametto di salvia. Si deve lasciar dorare da tutti i lati e solo dopo si può sfumare con il vino a temperatura ambiente. Poi una volta evaporato il vino, si può unire una tazza di acqua calda, dopo aver sciolto lo zafferano. Si aggiusta poi di sale e si copre lasciando cuocere per circa 30 minuti. Se a fine cottura la salsa risulta poco densa si devono togliere i pezzi di pollo per lasciar addensare a fiamma viva. Alla fine il pollo allo zafferano si serve caldo con la salsina versata sopra. A cui si può accompagnare un contorno di insalata o di patate al forno.
Pollo alle mandorle
Ingredienti:
- 500 g di petto di pollo
- 120 g di mandorle pelate
- 60 ml di salsa di soia
- 2 cucchiai di acqua
- 1 mazzetto di cipollotti piccoli
- 3 cm di zenzero fresco
- 3 cucchiai di olio di semi
- farina di riso q.b.
- 1 spicchio d’aglio
Il pollo alle mandorle di ispirazione orientale si prepara in soli 30 minuti direttamente in padella. La versione più nostrana permette di servire un secondo piatto saporito e sfizioso. Questa ricetta del pollo alle mandorle si ispira alla cucina cinese, ma la ricetta originale prevede degli ingredienti ad hoc come il vino di riso, ed un procedimento più lungo per la marinatura del pollo. Il giusto abbinamento e con il riso pilaf, se si vuole portare in tavola un piatto unico completo e salutare. Visto che le mandorle assicurano diversi principi attivi dagli effetti energizzanti ed antinfiammatori. Inoltre le mandorle sono ricche di nutrienti offerte da minerali quali il magnesio ed il potassio.
Prova anche a preparare il Pollo al curry: 3 ricette facili e veloci.