Chi è stufa di portare in tavola le solite ricette con il pollo, come quella con le patate al forno oppure alla cacciatora, può cimentarsi con nuove idee.
- Si può preparare un’insalata di riso e pollo con zenzero e zafferano. Si può portare in tavola un piatto unico dal gusto un po’ esotico in quanto speziato. L’insalata di riso con pollo di evocazione mediorientale prevede l’aggiunta di uvetta e mandorle, zenzero e zafferano. Si ottiene un salva-cena facile da realizzare. Meglio scegliere come varietà di riso il Ribe oppure il Roma. Ci sono delle varianti della ricetta, sostituendo zenzero o zafferano con curry o curcuma. Inoltre si può sostituire l’uvetta con frutta secca a scelta.
- Si può anche provare un secondo piatto saporito e piccante come lo spezzatino di pollo all’arrabbiata. Tra le ricette con il pollo questa preparazione è di ispirazione romana. Per la preparazione servono: petto di pollo, pomodori, peperoncino, prezzemolo fresco, pecorino romano. I bocconcini piccanti si servono con un’abbondante spolverata di pecorino romano e con delle fette di pane casereccio.
- Un piatto jolly per ogni stagione sono gli straccetti al limone, miele e rosmarino. Un veloce secondo piatto da accompagnare con vari condimenti. Quindi si possono sostituire gli ingredienti base con vino e zenzero o con altri ingredienti. Sperimentando così dei gusti nuovi con spezie italiche ed orientali.
- Un’alternativa alle classiche ricette è l’insalata di pollo di origine anglosassone. Un piatto unico di riciclo che prevede l’uso di pollo arrosto o lessato, avanzato da un pasto precedente. Poi si possono aggiungere diversi tipi di verdura ed ortaggi freschi. Come: pomodori, sedano, carote, cetrioli, lattuga, rucola. Senza rinunciare alla parte croccante: semi di sesamo, semi di zucca, semi di papavero, mandorle, noci, anacardi. Il piatto si può insaporire con soia, maionese o con una vinaigrette.
Altre idee gustose di ricette con il pollo
I palati stanchi di gustare le consuete preparazioni possono provare delle nuove ricette con il pollo con cui creare antipasti, aperitivi, primi e secondi piatti. Questo tipo di carne oltre a piacere a molti palati si presta a tante preparazioni.
- Il comune petto di pollo lo si può preparare al forno con un tocco di sapore personale scegliendo un giusto mix di spezie ed erbe aromatiche. L’importante è mantenere la carne morbida in modo da facilitare la sua aromatizzazione. Quindi il trucco è quello di scegliere dei pezzi di petto dalle fette piuttosto spesse. Questo secondo piatto facile e veloce da mangiare in ogni stagione può essere valorizzato da erbe aromatiche quali: rosmarino, origano, salvia.
- Un altro secondo piatto da inserire tra le ricette con il pollo è quello alla pizzaiola. Una rivisitazione moderna di una ricetta tradizionale. Non si tratta di una preparazione veloce perché si prevede una doppia cottura. Ossia due fasi di cottura alquanto facili. Si devono dapprima impanare le fette di carne in uovo e poi nella panure di: pangrattato, parmigiano grattugiato, scorza di limone. Si deve scaldare dell’olio in una casseruola bassa adatta alla cottura in forno, dove cuocere le fette impanate. In seguito il pollo si solleva e si usa il fondo di cottura per la preparazione della salsa. Si parte dallo spicchio d’aglio tagliato a metà lasciato ad insaporire. Poi si aggiunge la passata di pomodoro, l’origano e un po’ di basilico. Si deve lasciar cuocere a fuoco basso per addensare la salsa. Infine si adagiano le fette di pollo sulla salsa, coprendo ogni pezzo con una fetta di mozzarella e una di pomodoro. Si termina con la cottura in forno per 5-8 minuti.
Idee sfiziose per il finger food
La carne bianca è un alimento buono e sano perché povero di grassi. Non si devono trascurare altri aspetti: si tratta di un tipo di carne economica e versatile.
- Mai provate le polpettine di pollo fritte? È la volta buona di prepararle riciclando gli avanzi di petto di pollo lesso oppure alla griglia. Si possono aggiungere degli ingredienti a piacere come il prosciutto cotto, la mortadella, la salsiccia, il formaggio. Da condire volendo con pepe, noce moscata, prezzemolo. Si ottiene così un antipasto croccante fuori e morbido dentro. Le polpettine di pollo sono ancora più gustose se si arricchiscono con una punta di: maionese, ketchup, senape dolce. In alternativa alla frittura si può preferire la cottura in forno più dietetica ma meno sfiziosa.
- Un’altra idea gustosa è offerta dalle crocchette di pollo con panatura di patatine da servire come antipasto o finger food da aperitivo. Basta solo tagliare il petto a cubetti e metterlo in una ciotola insieme alla maggiorana ed al pepe nero. In un altro piatto si deve sbattere l’uovo mentre in un altro si devono sbriciolate le patatine. I bocconcini si passano prima nell’uovo e poi nelle patatine. Le crocchette si possono disporre su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno a 180° per circa 25 minuti e poi per altri 2 minuti sotto il grill. Le crocchette sono ottime con ketchup, maionese, salsa allo yougurt, guacamole.
- Si può trarre ispirazione anche dallo streetfood tex-mex preparando la ricetta dei tacos al pollo fritto. Da accompagnare con una semplice salsa allo yogurt o con altro condimento. Trattandosi di un cibo streetfood si presta ad essere mangiato con le mani, quindi è l’ideale per un finger food o per un aperitivo.
Non perdere poi le ricette:
- Pollo alla birra: ricetta e preparazione
- Pollo al curry: 3 ricette facili e veloci
- Pollo in padella: ricette facili e veloci salva cena
- Pollo al forno: come cucinarlo per renderlo croccante fuori e tenero dentro
- Pollo alla cacciatora: un secondo per cui è impossibile non fare la scarpetta
- Pollo al limone: i segreti per una salsa agrumata e cremosa
- Pollo ai peperoni: un piatto saporito, colorato e conviviale
- Pollo light: una preparazione leggera e semplice
- Pollo fritto: la ricetta di ispirazione americana