Un secondo tradizionale della cucina italiana è il pollo al forno da accompagnare con il classico contorno di patate. Ci sono tante ricette che permettono di renderlo appetitoso grazie al compromesso tra la sua parte esterna più croccante e la morbidezza sotto. Così si potrà servire un pollo gustoso e ben condito che mette d’accordo tutti in famiglia. Il segreto per questa preparazione è quello di insaporire la carne con un trito di erbe aromatiche ed olio, facendo un vero e proprio massaggio su tutta la superficie. Inoltre è bene fare attenzione alla cottura per non rendere troppo secco il pollo al forno.
Si consiglia di calcolare 1 ora e mezza per ogni kg di pollo. Si possono poi ottimizzare i tempi in cucina preparando quasi insieme anche il contorno di patate al forno. Che si possono aggiungere in fase di cottura del pollo a 40 minuti dalla fine della cottura.
Come si prepara
Per un risultato da leccarsi le dita dopo aver mangiato un pollo al forno gustoso si deve procedere con cognizione. Per prima cosa è bene tenere a mente che la carne di pollo in generale non va lavato prima di essere cotto. Mentre si può pulire con un canovaccio o con un tovagliolo di carta. Dopo aver pulito la carne eliminando eventuali penne rimaste si può passare alla fase del condimento.
La carne si deve insaporire cospargendolo con un trito di erbe aromatiche a base di rosmarino e salvia, da sminuzzare al coltello insieme a 3 cucchiai di olio, si aggiunge poi di sale e di pepe. Dopo aver mescolato bene il mix aromatico si deve massaggiare in ogni parte del pollo. A questo punto si può legare il pollo in modo che le zampe risultino ben attaccate al busto, meglio usare uno spago da cucina. Grazie a questa procedura si permette alla carne restare compatta in modo da risultare alla fine più tenera e succosa.
Si passa poi ad aromatizzare con qualche spicchio di agli leggermente schiacciato da posizionare dentro e sopra il petto, inoltre si può inserire del limone tagliato a pezzi nel ventre. Dopo aver unto con abbondante olio d’oliva una teglia abbastanza grande per contenere il pollo lo si può adagiare dentro. Si deve poi aggiungere un filo di olio sulla superficie. Si può passare alla cottura del pollo arrosto. Se si deve cucinare un pollo di 1kg allora ci vuole circa 1 ora e mezza / 1 ora e 20 di cottura. È importante quindi ricordarsi di pesare la carne prima di insaporite il pollo arrosto per calcolare i tempi giusti di cottura.
Pollo al forno: come cucinarlo
Si deve comunque preriscaldare il forno a 220°-230°, poi si può disporre il pollo nella parte medio bassa del forno per circa 35 minuti. Dopo si può esaminare la cottura se si è formata una leggera crosticina. A questo punto si deve coprire una griglia di carta di alluminio, oppure si può usare una leccarda da inserire sulla parte alta per evitare che il pollo si bruci.
Nel frattempo si deve versare il liquido di cottura sul pollo ed abbassare a 200°. Si deve lasciar cuocere poi 1 ora e mezza per ogni kg di pollo. Però dopo un’ora e venti si deve controllare il liquido, versando la maggior parte. In più si deve bucherellare il pollo per fargli tirare fuori altro liquido. Si deve continuare a bagnare se necessario ogni 30 minuti.
Nel frattempo si possono sbucciare e tagliare le patate da posizionare sul ripiano superiore al pollo. Si possono infornare circa 40 minuti prima che si completi la cottura. Si possono infine aggiungere le patate al pollo girate irrorando con qualche cucchiaio di fondo di cottura del pollo lasciato da parte. Un ultimo step: si deve trasferire tutto nella parte medio alta del forno e completare la cottura (ultimi 40 minuti) a 190°. Negli ultimi 10 si deve azionare il grill, così si darà al pollo al forno una bella doratura.