Spiagge chiuse a Lerici: ricoverati 70 bambini con gastroenterite. Quindi ad oggi sono inaccessibili le spiagge della Venere Azzurra di San Terenzo a Lerici e La Spezia, fino all’arrivo della sentenza dell’Istituto Superiore di Sanità.

A Lerici, La Spezia, circa 70 bambini, dopo aver frequentato le spiagge della Venere Azzurra e di San Terenzo, sono finiti all’ospedale.

Spiagge chiuse a Lerici

Vietata quindi la balneazione e l’accesso alle spiagge. Questa è la decisione promulgata dall’Istituto Superiore di Sanità. Un giallo da risolvere al più presto. Nei giorni scorsi 70 bambini dello Spezzino sono finiti al pronto soccorso per gastroenterite. Alcuni sono risultati positivi al rotavirus. Pare che la causa sia la frequentazione delle due spiagge di Lerici. Asl5 ha mandato una Pec al Comune di Lerici con la proposta di chiudere le spiagge di Venere Azzurra e di San Terenzo. Una misura cautelare doverosa in attesa degli accertamenti e dei vari prelievi organizzati sul posto.

Le spiagge frequentate dai 70 bambini finiti in ospedale sono state chiuse sperando di trovare una spiegazione alla gastroenterite riscontrata. Il divieto resterà attivo fino al risultato dei campionamenti che hanno coinvolto l’Istituto Superiore di Sanità. Il sindaco di Lerici, Leonardo Paoletti, ha dichiarato che le analisi di Arpal sull’acqua hanno dato esito negativo, quindi si deve ancora trovare il collegamento che lega le due spiagge.

Sono in corso accertamenti per sapere esattamente la causa scatenante

Bisogna anche capire la causa scatenante la gastroenterite che ha fatto finire in ospedale i 70 bambini. I campionamenti hanno appunto coinvolto l’Istituto Superiore di Sanità. Le spiagge lericine di Venere Azzurra e di San Terenzo sono fra le preferite e le più frequentate di tutto il golfo spezzino. Un habitat perfetto per i bambini grazie alla presenza di sabbia e bassi fondali. Il sindaco di Lerici, Leonardo Paoletti, inoltre, si augura che i risultati dei campionamenti in spiaggia possano dare delle chiare risposte per risolvere il misterioso giallo. Il primo cittadino ha anche ricostruito tutto il racconto grazie a un video pubblicato sul suo profilo Facebook spiegando cosa succederà nelle prossime ore. Sicuramente comunicherà tramite i social qualsiasi aggiornamento sul caso. Una valida spiegazione che leghi la gastroenterite alle spiagge lericine deve pur esserci!
Continua a leggere con Newsdonna.it