Scomparsa Misteriosa di Giulia Cecchettin e Filippo Turetta
**Scomparsa misteriosa di Giulia Cecchettin e Filippo Turetta: Un Giallo da Sabato 11 Novembre. Le Tappe del Mistero Svelate dall’Ultimo Avvistamento in Alto Adige.**
1. **Prologo: La Scomparsa Misteriosa**
Resta avvolta nel mistero la scomparsa di Giulia Cecchettin e Filippo Turetta, ex fidanzati di 22 anni, scomparsi il 11 novembre in Veneto. Le tracce si perdono dopo una serata al Mc Donald’s a Marghera.
2. **Allargamento delle Ricerche e Ultimi Avvistamenti**
Le ricerche si estendono soprattutto da Venezia a Pordenone, con l’ultima traccia dell’auto di Filippo a San Candido l’11 novembre. Inoltre le indagini si intensificano con l’analisi dei messaggi di Giulia su WhatsApp e la misteriosa telefonata vicino a casa.
3. **Il Giorno Successivo: Denuncia e Nuovi Sviluppi**
La denuncia di scomparsa viene presentata il 12 novembre. Avvistamenti dell’auto si susseguono da Treviso a Belluno, ma i cellulari risultano spenti. Tracce di sangue nella zona industriale di Fossò aggiungono un tassello al mistero.
4. **Martedì 14 Novembre: Movimenti dell’Auto e Ricerche Fluviali**
L’auto di Filippo viene avvistata martedì verso Vazzola. Squadre dei pompieri scandagliano il fiume Brenta senza successo. Il giallo si infittisce con ogni movimento dell’auto e la mancanza di tracce concrete.
**Mercoledì 15 Novembre: Appello dei Genitori e Nuove Ipotesi**
Cresce sempre di più la preoccupazione dei genitori. La mamma di Giulia consegna il computer della figlia. Gli zii avanzano l’ipotesi che Filippo potesse temere la laurea di Giulia. L’auto di Filippo viene fotografata in Alto Adige.
6. **Giovedì 16 Novembre: Ricerche senza Sosta**
Mentre Giulia avrebbe dovuto discutere la tesi, le ricerche si intensificano da Fossò all’Alto Adige. Il sangue trovato potrebbe essere chiave per le indagini, con un campione della sorella di Giulia per il confronto del DNA.
7. **Svillupo della Ricerca: Concentrazione sul Territorio**
L’attenzione si focalizza su un’ampia area che va dalla zona industriale di Fossò a Zero Branco, attraversando la noalese. Reparti specializzati, unità cinofile, Carabinieri, Vigili del Fuoco e non per ultimi anche la Protezione Civile collaborano scrupolosamente per esaminare ogni dettaglio.
8. **Esame del Sangue e DNA: Nuovi Approfondimenti**
Per individuare il DNA, un campione di sangue della sorella di Giulia potrebbe fornire chiarezza sulle chiazze rinvenute nella zona industriale di Fossò. L’analisi scientifica si prospetta come una potenziale svolta nelle indagini.
9. **Ipotesi degli Zii e Appello dei Genitori**
Gli zii di Giulia suggeriscono un possibile motivo alla scomparsa: Filippo temeva che la laurea avrebbe allontanato Giulia da lui. Nel frattempo, i genitori lanciano un appello congiunto, fornendo il computer di Giulia alle autorità per contribuire alle indagini.
10. **Allarme Internazionale: L’Auto in Alto Adige**
Il sistema Targa System fotografa l’auto di Filippo in zona San Candido, ma la sua uscita dall’Italia non è ancora confermata. L’alert viene esteso alle forze di polizia estere, in particolare a quelle austriache.
**Continuo Mistero e Appelli Disperati**
Il mistero persiste mentre le ricerche si estendono. La famiglia, la comunità e le autorità restano in apprensione, con la speranza che nuovi sviluppi possano gettare luce sulla scomparsa misteriosa di Giulia Cecchettin e Filippo Turetta.
Inoltre il mistero si infittisce con ogni tappa, portando ad una crescita della preoccupazione e un’attenzione senza sosta sulla ricerca di Giulia e Filippo.
La vicenda continua a tessere un mistero intricato, con ogni tappa delle ricerche portando nuovi dettagli e incognite. La comunità resta in attesa di notizie e spera in un rapido ritrovamento dei due giovani scomparsi.