Gli esperti di numismatica segnalano alcune monete da 100 Lire e 50 Lire che hanno un valore corrente che può raggiungere fino a 200,00 Euro. Si tratta di alcuni pezzi che sono molto ricercati dai collezionisti, in quanto si tratta di rarità per gli appassionati di numismatica.
Infatti la loro quotazione attuale raggiunge diverse migliaia di Euro nel caso di monete in Fior di conio, ossia se non presenta segni. Infatti la presenza di graffi, solchi e segni di usura compromette il valore di un esemplare. Anche degli errori di conio possono hanno incrementato l’interesse di alcune monete.
Ad esempio le 100 Lire coniate nel 1955 e le monete da 50 lire del 1958 si tratta di pezzi da collezione. Le 100 Lire non particolarmente rare si sono emesse circa 8,6 milioni di unità, ma gli esemplari introvabili sono quelli in fior di conio. In tal caso possono valere fino a 1.200 euro.
Mentre le 50 Lire del 1958, di cui si sono coniate 825.000 unità, è una moneta rara. Per tale ragione la sua quotazione può variare dai 20 Euro per un esemplare usurato ai 2.000 Euro per una moneta in ottimo stato di conservazione.
Monete da 100 Lire e 50 Lire ed altre valute antiche molto ricercate oggi
Fra le monete antiche e rare di valore ci sono le 10 Lire del 1954. Di queste si sono prodotte più di 95 milioni unità, possono valere circa 70 Euro se in buone conservazioni.
Le 5 lire del 1956, in quanto più rare, valgono di più. Si tratta di 400,00 esemplari messi in circolazione dalla Zecca e che possono valere tra i 50,00 Euro ed i 150,00 Euro.
Tra le monete antiche e rare, e quindi più preziose, si segnalano i 10 Scudi di Carlo Emanuele I di Savoia del 1610. Un esemplare si è acquistato nel 2007 a 222,00 Euro.
Quindi anche le monete antiche del regno Sabaudo possono contare su delle alte quotazioni. Ad esempio i 10 Scudi della reggenza di Carlo Emanuele II (1641) si sono venduti nel 2011 a 150,00 Euro. Invece un esemplare di Quadrupla di Vittorio Amedeo I di Savoia è stato battuto 78,00 Euro.
Si segnala poi il Carlino da 5 doppie venduto nel 2010 a 50 Euro.
Dove acquistare, comprare e valutare le monete da collezione
Gli esperti di numismatica consigliano di essere cauti prima di acquistare collezioni oppure vendere monete rare. Infatti si consiglia di rivolgersi a specialisti in grado di valutare con certezza un esemplare e la sua autenticità.
Quindi i collezionisti e gli appassionati possono consultare La Bolaffi la casa d’aste italiana celebre per le sue raccolte numismatiche e filateliche e per le sue valutazioni molto autorevoli nel settore.
Per vendere eventuali monete rare è possibile rivolgersi ad un negozio di numismatica oppure venderle direttamente ai collezionisti. Chi si rivolge ad un negozio deve però pagare le commissioni che il negoziante richiede come intermediario.
È più economico rivolgersi ad un collezionista ma che sia fidato ed accreditato. Inoltre si possono consultare degli specifici siti per vendere e scambiare monete rare, si segnala ad esempio Ebay.