Luciana Littizzetto: cachet da capigiro; guadagni stellari. Ecco i cachet avuti per Che tempo che fa e Tu si que vales. Per i più curiosi anche la rendita delle sue proprietà immobiliari.
Luciana Littizzetto, dopo l’addio alla Rai, non si ferma. La sua carriera continua con soddisfazione. Nel 2023 è al fianco di Fabio Fazio nel presentare il programma Che tempo che fa. Ma il programma è escluso dalla Rai e ora in onda su Nove. La Littizzetto entra nello staff di Tu si que vales su Mediaset come giudice. Due avventure interessanti e molto remunerative per la Lucianina nazionale. Cifre davvero stellari per il suo portafoglio. Non si hanno stime certe su patrimonio e guadagni, ma anche su vendita dei suoi libri, comparse in pubblicità e gli investimenti pubblicitari. Anche queste sono entrate importanti. Ma ecco quanto percepisce da Discovery (canale Nove) e da Mediaset. Per i più curiosi anche alcuni dettagli sui suoi possedimenti immobiliari.
Luciana Littizzetto: cachet da capigiro
I cachet da capogiro che percepiscono Luciana Littizzetto e Fabio Fazio da Discovery per Che tempo che fa non si divulgano ancora al pubblico. Il cachet della comica torinese resta lo stesso di sempre, forse un pochino più alto. Ovvero, 20 mila euro a puntata per un complesso di 800mila euro. Anche Mediaset non rende mai noti i cachet dei personaggi tv, visto che è una tv privata pure questa. Ma in qualità di giudice sembra che prenda un compenso di 800mila euro. Cifre altissime che si comprendono per un volto famoso come Lucianina. Il pubblico la ama per il suo lato comico. Un’ironia intelligente.
La Littizzetto è anche scrittrice. I suoi 17 libri dal 1999 al 2021 sono assolutamente da citare. L’ultimo “Io mi fido di te. Storia dei miei figli nati dal cuore” nel 2021 è fra i 10 libri più venduti in Italia. Anche per i suoi scritti il guadagno è notevole, ma non reso pubblico. Inoltre, anche per lo sport Swiffer non si sa quanto prenda. La Littizzetto è testimonial per la pubblicità in onda in tv e online dal 2020 in poi.
Luciana Littizzetto: rendite catastali da primato
Anche se le fonti non sono ufficiali, la Littizzetto possiede 22 immobili tra garage, case e magazzini. A Torino si trovano dieci abitazioni, tre garage e alcuni magazzini. Conta a Bosconero quattro appartamenti e tre garage. Inoltre a Milano una casa di lusso di 90 metri quadri. Ma non finisce qui. Lucianina possiede 4.600 metri quadrati di terreno vicino a Bosconero. Una rendita catastale che l’Agenzia delle Entrate dice sia di 13.121,26 euro. Il Giornale riporta che tutta la rendita abbia un valore di circa 1.650.000 euro. La base imponibile usata nelle compravendite, in pratica. Rendite catastali che la rendono parte della classifica dei primi 500 contribuenti d’Italia.
Forse non tutti lo sanno, ma prima di diventare comica, presentatrice e scrittrice, la Littizzetto insegna musica nella scuola media “Carlo Levi” per nove anni. Consegue il diploma al Conservatorio G. Verdi in pianoforte e nel 1990 si laurea in Lettere. Poi studia teatro a Torino e inizia i primi spettacoli di cabaret. Esordisce nel 1991 al programma Avanzi. Nel 1993 conduce Hit Parade alla radio. Appare così più volte in Rai. Debutta al cinema nel 1997 nei film “Tutti giù per terra” e “Tre uomini e una gamba”. Il suo primo libro esce nel 2000, “Ti amo bastardo”. Successivamente partecipa a trasmissioni tv e serie televisive. Dal 2005 è membro fisso di Che Tempo che fa con Fazio. Nel 2013 e 2014 conduce insieme a lui Sanremo. Ecco perché la Lucianina nazionale è fra le più amate e pagate d’Italia.