Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le 4 monete del ‘900 che valgono una fortuna: come riconoscerle

Esistono diverse monete molto antiche che hanno un valore esagerato, ma come riconoscerle?

Manuela Rizzo Scritto da: Manuela Rizzo
22 Dicembre 2020
in curiosità
0
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Le 4 monete del ‘900 che pare possano far diventare ricchi, ma come riconoscerle? Non è di certo una novità il fatto che esistono delle monete che hanno un grande valore. Il problema di molti è saperle riconoscerle. Oggi vogliamo parlarvi di 4 monete che sarebbero state coniate proprio durante il regno di Re Vittorio Emanuele III e che possono valere fino a 45 mila euro. Sicuramente chi dovesse esserne in possesso, potrebbe essere ricco e non saperlo. Ma quali sono queste monete e come capire se sono effettivamente quelle?

Le 4 monete del ‘900 che oggi valgono una fortuna

Iniziamo con le 100 lire che sono state coniate nel 1937. Questa moneta oggi vale fino a 45 mila euro. Questa è realizzata in Oro 900 ‰pesa 5,19 grammi e sembra avere un diametro di 20,7 millimetri. Su una delle due facce c’è la testa del Re volta a destra con attorno una scritta Vittorio Emanuele II Re e Imp.

In basso proprio lungo il bordo è presente il nome dell’autore. Nell’altro lato invece c’è il littore con fascio littorio appoggiato sulla spalla destra e poi una vittoria nella mano sinistra. In basso è indicata l’indicazione del millesimo e sul bordo il segno di zecca.

Altra moneta che vale tanto è quella da 20 lire, coniata nel 1902, realizzata in oro Oro 900 ‰, pesa 6,45 grammi e ha un diametro di 21 millimetri. Il valore è davvero esagerato, visto che questa moneta vale circa 36 mila euro.

Nel dritto troviamo la Testa del re mentre a sinistra la scritta Vittorio Emanuele III. Altra moneta ancora che fa arricchire è quella da 50 lire coniata nel 1926 e nel 1927. Oggi queste valgono circa 25 mila euro. Nel dritto c’è il Busto del re in uniforme ed a sinistra la scritta Vittorio Emanuele III.

Infine, abbiamo la moneta da 100 lire del 1903, anche questa in Oro 900 ‰. Pesa 32,25 grammi ed ha un diametro di 35 millimetri. E’ una moneta rara il cui valore gira intorno ai 24 mila euro.

Il valore delle 5 Lire del 1946, una moneta che può essere valutata anche migliaia di Euro

Tags: monetemonete antichevalore
CondivisioniInvia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

Vite Al Limite, Nicole Lewis il suo sorprendente dimagrimento e la denuncia al dottor Nowzaradan
curiosità

Vite Al Limite, Nicole Lewis: il suo sorprendente dimagrimento e la denuncia al dottor Nowzaradan

Amici, lite furiosa tra Alessandra Celentano e Lorella Cuccarini
curiosità

Amici, lite furiosa tra Alessandra Celentano e Lorella Cuccarini: “volano stracci” tra le due

Avete mai visto la moglie del figlio di Paolo Bonolis È una donna bellissima e famosa
curiosità

Avete mai visto la moglie del figlio di Paolo Bonolis? È una donna americana bellissima  

La fuggitiva: anticipazioni seconda puntata in onda il 12 aprile 2021
curiosità

La fuggitiva: anticipazioni seconda puntata in onda il 12 aprile 2021

Uomini e Donne in lutto la prematura scomparsa di una protagonista del programma sconvolge tutti
curiosità

Uomini e Donne in lutto: la prematura scomparsa di una protagonista del programma sconvolge tutti

La moneta con la civetta: il suo valore economico è sorprendente
curiosità

La moneta con la civetta: il suo valore economico è sorprendente

Articolo successivo
lutto nel mondo della moda

Lutto nel mondo della moda, è morto Giorgio Gucci

Bonus INPS 2021 senza certificazione ISEE: a chi si rivolgono e come richiederli
notizie

Bonus INPS 2021 senza certificazione ISEE: a chi si rivolgono e come richiederli

Speck a fiammifero ritirato in tutta Italia per i suoi potenziali pericoli dal ministero della Salute
notizie

Speck a fiammifero ritirato in tutta Italia per i suoi potenziali pericoli dal ministero della Salute

Vaccino Covid Italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

Denise Pipitone: spunta la foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia, la rivelazione a Pomeriggio 5
notizie

Denise Pipitone: spunta la foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia, la rivelazione a Pomeriggio 5

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna