Tra gli esemplari di cui sono alla ricerca i numismatici si segnala la moneta con la civetta, un pezzo da veri collezionisti. Si tratta di un esemplare dal prezzo davvero sorprendente che potrebbe fare gola a tutti. Non si può classificare questa moneta tra le quelle rare ma comunque di una valuta degna di nota dal punto di vista estetico.

La moneta con la civetta è stata coniata dalla Grecia che ha seguito la tendenza di alcune nazioni europee che hanno celebrato il mondo animale con qualche conio speciale.

In questa moneta si cela una grande simbologia a cui attribuire un significato preciso. Nella mitologia greca, la civetta è simbolo di saggezza, sapienza e soluzione ad un problema.

La valuta coniata dalla Grecia è una moneta da un euro veramente particolare per questo il suo valore è abbastanza alto oggi. Infatti la sua quotazione attuale è decisamente degna di nota.

La moneta con la civetta da un euro con effige del volatile al centro evoca la mitologia greca che continua ancora oggi ad affascinare tanti appassionati. Anche dal punto di vista numismatico la civetta più volte è stata ripresa come incisione su varie monete. Già ai tempi dell’Antica Grecia, nel V secolo, si può far rintracciare una moneta da 4 dracme con effigie del volatile.

Caratteristiche e valore della moneta con la civetta

A completare l’incisione della moneta con la civetta emessa dalla Grecia si fa notare anche un fiore tipico di quella zona: l’Anthemion, che è tra l’altro il simbolo della Zecca di stato greca.

Su questa moneta da un euro si ritrova poi inciso il valore scritto con i caratteri greci. Questo capolavoro numismatico si deve all’artista Georgios Stamatopoulos che ha impresso le sue iniziali sul fronte della valuta.

Come per le altre monete dell’Unione Europea anche su questa compare il bordo dorato costellato dalle 12 stelle, che simboleggiano le nazioni dell’UE. Si tratta di una moneta realizzata in nichel-ottone per quanto riguarda la parte esterna; mentre il suo interno combina insieme rame e nichel.

Passando invece all’argomento che interessa di più tutti, la sua quotazione attuale si aggira attorno ai 6mila euro come confermano i collezionisti. In caso di usura ed altre piccole imperfezioni il suo valore scende e potrebbe non superare i 1.000 euro.

Ti potrebbe interessare anche: Plauto italiano la moneta commemorativa: ecco quanto vale