Il servizio di navigazione satellitare Google Maps registra gli spostamenti degli utenti, a prescindere se si usa un device android oppure un dispositivo iOS di Apple. Questa mappatura del mondo visualizza un eventuale percorso di un viaggio, ma permette anche di scegliere il mezzo di trasporto.
Allo stesso tempo l’app effettua zoom sulle mappe offrendo delle immagini dettagliate. Inoltre l’app di Google è molto usata dagli utenti per inserire le foto di luoghi visitati.
Accanto a chi loda tale servizio ci sono molti che non apprezzano Google Maps perché una volta attivo continua a registrare ogni spostamento degli utenti su android e iOS.
In pratica, ogni movimento dell’utente viene inserito in una timeline, dove si raccolgono gli spostamenti giornalieri. Ma il servizio registra anche i percorsi fatti ed i luoghi visitati. In più annota gli orari di entrata e di uscita dai posti frequentati. Grazie a tale raccolta dettagliata di dati, Google fornisce al singolo utente informazioni importanti sui luoghi vicini.
Google Maps come si blocca la continua registrazione dei dati
Anche se l’account Google è in sostanza obbligatorio, è comunque possibile bloccare la sua attività. Infatti nel menu delle impostazioni c’è l’opzione che permette di fermarlo. Quindi dopo aver attivato i servizi dell’app è possibile ridurre l’accesso ai dati salvati.
È possibile cancellare i dati registrati seguendo una semplice procedura. Si parte con l’avvio dell’app di Google e si seleziona l’immagine di profilo in alto a destra. A questo punto si passa alla voce “I tuoi dati di Maps”, per poi selezionare “Vedi” e “Cancella attività”. Giunti a questa voce si deve scegliere “Impostazioni” e così cancellare le informazioni salvate.
Inoltre è bene impedire a Google di proseguire nella raccolta costante dei propri dati personali. Per inibire la registrazione si deve selezionare dal menu iniziale di Google Maps la voce “La tua timeline”, poi i tre puntini in alto a destra sullo schermo, dove compare la sezione “Impostazioni” e “Privacy”.
Qui si seleziona la dicitura “Cancella automaticamente i dati della posizione”. A questo punto il servizio propone varie opzioni tra cui scegliere. Tra le voci indicate ci sono: mantieni per 18 mesi, mantieni per 3 mesi, impedire qualsiasi archiviazione di informazioni.
Potrebbe interessarti inoltre la lettura di Annunci commerciali su WhatsApp: novità 2020.