Tra i criteri di valutazione che gli esperti adottano per stimare il valore corrente delle monete rare antiche, in Lire ed in Euro ci sono dei rigorosi parametri. Infatti ci sono dei fattori che influenzano il valore di quotazione delle valute. Si fa riferimento principalmente a due dati: la rarità e lo stato di conservazione.
Quindi più è rara una moneta e più alto è il suo valore. Al contrario, più un esemplare è comune, ossia alto è il numero di pezzi in circolazione, e minore è la sua stima.
Non si deve trascurare poi la conservazione: migliore sarà il suo stato di conservazione e maggiore sarà la sua quotazione. In presenza di una valuta dalle scarse condizioni di conservazione il suo valore di mercato scende in modo considerevole.
Su ebay puoi vedere recensioni e feedback dei venditori quindi puoi stare più sicuro. Il venditore è maicol5249 e dai feedback degli utenti sembra essere serio. Ha ricevuto ben 17 recensioni tutte positive. Se sei un intenditore e collezionista non puoi di certo lasciartela sfuggire.
Monete rare antiche, in Lire ed in Euro: ecco come si stima il valore
Nella classificazione usata convenzionalmente dagli esperti di numismatica si definiscono monete rare degli esemplari in possesso di precise qualità. Una moneta è ritenuta rara, quando del suo conio si sono prodotti pochi pezzi.
Per tali ragioni sono quotati di più gli esemplari prova, con errori o le monete commemorative. In quanto di questi pezzi in genere si immettono in circolazione poche valute.
Quindi il numero di esemplari in circolazione di una moneta ne determina la valutazione. Non si trascurano poi tra i criteri per la stima delle monete comuni, rare e rarissime alcuni fatti storici.
Ad esempio: i ritiri dalla circolazione, la rifusione dei pezzi coniati, le dispersioni. Queste casistiche determinano delle eventuali oscillazioni di valore. Quindi alcune monete, nonostante siano state coniate in numero elevato potrebbero essere più rare di altre prodotte in una tiratura minore.
Un altro fattore che incide sul valore finale di una moneta è la sua conservazione. Una moneta che mostra delle cattive condizioni estetiche non avrà grande valore, salvo che non si tratti di monete molto rare. Invece una valuta che mantiene oggi delle ottime condizioni può assicurarsi una buona valutazione economica.
Non va poi trascurato un ulteriore dettaglio che può influire sul valore di mercato: il tipo di metallo utilizzato per coniare la moneta. Di fatto le monete in argento o la più famosa sterlina in oro sono tra i pezzi più pregiati che un collezionista cerca. Se nelle sue teche può ospitare questi esemplari allora la sua collezione accresce il suo valore.