La storia di Phinij Sopajorn è una storia a dir poco incredibile. Arriva dalla Thailandia, in una cittadina molto vicino a Bangkok.

La protagonista è lei, Phinij Sopajorn, una donna che per tutti era morta. Peccato che, dopo ben 3 giorni dal presunto decesso, la signora si sia risvegliata, proprio un attimo prima della cremazione. Ma vediamo insieme i dettagli di questa incredibile vicenda.

Phinij Sopajorn, la donna che si è risvegliata 3 giorni dopo il presunto decesso

La storia è stata raccontata Daily Mail dal marito della donna, Thawin Sopajorn. I medici avevano dichiarato la morte della moglie lo scorso 20 di ottobre.

La donna, malata di una brutta malattia alla tiroide, aveva smetto di respirare e i medici avevano dichiarato il decesso.

Seguendo le tradizioni buddiste, il corpo di Phinij Sopajorn è rimasto per 3 giorni dentro ad un tempio. Il terzo giorno doveva esserci il funerale, alla fine del quale sarebbe avvenuta la cremazione della salma.

Prima di quest’ultimo atto, però, la tradizione prevede che il marito lavi il volto della moglie defunta. E così, proprio mentre Thawin  si apprestava a compiere il suo dovere ha iniziato a notare che la moglie si muoveva.

Prima le palpebre, poi le labbra. Incredulo ha chiamato i suoi figli che in un primo momento non gli hanno creduto, pensando avesse delle allucinazioni dovute alla sofferenza.

Ma quando anche loro hanno visto i movimenti della donna, la chiamata ai medici è stata immediata. Un team di dottori ha analizzato la situazione, constatando che la donna fosse effettivamente viva.

Adesso Phinij si trova in ospedale e le sue condizioni sembrano stabili. Secondo i medici la sua malattia non è curabile, eppure lei è ancora viva. E ovviamente i suoi cari continuano a sperare.

Il marito ha infatti dichiarato che anche se si rende conto che si tratti solo di questione di tempo, non vuole rinunciare a questi giorni in più da passare con sua moglie.

Ma a proposito di storie leggi anche:  Suor André ha raggiunto l’età di 118 anni: è la religiosa più anziana del mondo. « Dio non mi lascia andare»