Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le multe stradali e il bollo automobili non si pagano più sotto i 1000 Euro

Sotto i 1.000 euro non si pagano più le multe stradali e il bollo auto

Caterina Stabile Scritto da: Caterina Stabile
3 Novembre 2020
in notizie
0
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Le multe stradali e il bollo automobili non si pagano più sotto i 1000 Euro. Una notizia che potrebbe rendere felice gli automobilisti italiani. Una simile decisione è stata deliberata da una sentenza della Corte di Cassazione che ha reso noto come è possibile annullare queste sanzioni in particolari circostanze. Una decisione associata all’attuale emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19.

Ma la sentenza risale però ad un periodo precedente alla pandemia. Ma di recente si è tornato a parlare di questa misura. Al di là delle tempistiche che hanno interessato una simile decisione, resta il suo effetto.

In pratica, l’automobilista non è tenuto a pagare eventuali cartelle esattoriali di importo inferiore ai 1.000 euro. Si fa riferimento nello specifico al Decreto Legge n.119 del 2018 che segnala come le multe stradali sotto questa soglia non si devono pagare. A patto che non siano previsti i pagamenti di interessi di mora né le maggiorazioni previste per legge.

Le multe stradali e il bollo automobili non si pagano sotto i 1000 Euro

I casi che prevedono che sotto i 1.000 euro non si pagano più le multe stradali e il bollo auto sono quindi specifici. Di fatto, l’annullamento delle cartelle esattoriali di chi non ha pagato il bollo auto e/o le multe stradali è legato a delle disposizioni legislative ad hoc.

Nello specifico, l’articolo 4 del Decreto legislativo n. 119/2018 ratifica la rottamazione ter. L’obbligo di pagamento riguarda dunque i contribuenti con debiti di natura fiscale e non inferiori ai 1.000 Euro. La possibilità di liberarsi dall’onere del pagamento riguarda solo le cartelle esattoriali ed il fermo amministrativo, la cui iscrizione a ruolo di colloca tra il 2000 e il 2010.

Quindi l’Agenzia delle Entrate non potrà pretendere il pagamento delle cartelle di importo inferiore a 1.000 Euro. Che fanno riferimento a questo specifico arco di tempo.

Un contribuente che in quegli anni non ha pagato il bollo auto e/o le infrazioni stradali avrà la possibilità di sfruttare il condono delle sanzioni pecuniarie. A patto però che il singolo importo delle cartelle esattoriali sia sotto ai 1.000 Euro.

Tags: bollo automulte stradali
CondivisioniInvia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

Ivano Michetti a domenica Live ho avuto paura
notizie

Ivano Michetti a Domenica Live: ho avuto paura

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

bonus irpef e assegno unico
notizie

Bonus Irpef e assegno unico: requisiti, beneficiari e come ottenerli

governo mario draghi
notizie

Governo Mario Draghi, quali le principali novità? Dai ristori ai licenziamenti

lettere inps
notizie

Lettere Inps sul ricalcolo delle pensioni: cosa fare per salvarsi

reddito di cittadinanza a rischio
notizie

Reddito di cittadinanza a rischio dopo l’accordo tra Conte e Renzi?

Articolo successivo
Vite al Limite, Cillas Givens perde quasi 200 kg ed oggi è irriconoscibile, tanto da sembrare un'altra persona

Vite al Limite, Cillas Givens perde quasi 200 kg ed oggi è irriconoscibile, tanto da sembrare un'altra persona

Ivano Michetti a domenica Live ho avuto paura
notizie

Ivano Michetti a Domenica Live: ho avuto paura

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna