Molto ambite dai collezionisti di monete ci sono gli esemplari da 5 Lire, la cui quotazione attuale si aggira attorno a diverse migliaia di Euro. Questi esemplari infatti possono valere davvero tanto.

I collezionisti di monete si riferiscono esattamente alle monete da 5 Lire del 1914, anche se non le classificano tra quelle più rare, questo semplicemente perché  la loro tiratura non è delle più basse . Attualmente la loro quotazione si aggira intorno ai 15.000 €.

Pur non essendo una moneta rarissima è comunque molto ricercata dai collezionisti. Chiaramente il suo valore dipende dallo stato di conservazione. Inoltre dal punto di vista estetico presenta una grafica molto pregiata.

Le monete FDC ( fior di conio) e qFDC ( quasi fior di conio) da 5 Lire del 1914 valgono dai 13.000€ ai 15.000€ chiaramente come sopra citato, in base allo stato di conservazione.

Invece il valore delle monete che hanno pochissimi segni di usura, classificate Splendido e Bellissimo il valore è variabile tra i 6.000 e 7.000€.

Vediamo come si riconoscono le 5 Lire del 1914

Queste monete da 5 Lire del 1914 si riconoscono  con il nome di “Quadriga.” Dal punto di vista estetico è considerata dagli esperti di numismatica di grande pregio. Questo grazie a una grafica di grande apprezzamento artistico. A distanza di oltre un secolo è attualmente molto ricercata.

Questa moneta coniata durante il regno di Re Vittorio Emanuele III può contare su una particolare dovizia di dettagli. Tra le sue caratteristiche si rileva il diametro da 37 mm ed il peso di 25 grammi.

Invece sul lato diritto viene rappresentato il mezzo busto di Vittorio Emanuele III con il Collare dell’Annunziata in uniforme. In basso a destra troviamo la firma dell’autore D. Calandra.

Nella parte dietro della moneta è esibita la rappresentazione dell’Italia che sostiene un rametto d’ulivo atto come simbolo di pace appoggiato su un cocchio di quattro cavalli adornata di fiori.

È molto importante far presente che i falsari hanno riprodotto, tra il 1970 e il 1980 molte di queste monete che sono attualmente in circolazione.

Ci sono vari modi per capire l’autenticità delle 5 Lire false. Innanzitutto i rilievi, che ci permettono di distinguere l’originalità

Le 5 Lire che valgono anche migliaia di euro

Queste monete possono valere addirittura dai 15.000 ai 22.000€. Scopriamo insieme quali sono.

Le 5 lire che presentano l’effigie di re Vittorio Emanuele II e si suddividono a loro volta in tre varianti:

  • Unità d’Italia;
  • Stemma;
  • Stemma oro;

Con coni realizzati in argento, alluminio e magnesio, per gli esemplari che conservano il “Fior di conio” il valore attuale è di circa 22.000€.

Una di queste monete è quella che rappresenta lo stemma di Casa Savoia. Coniata nel 1861 nella zecca di Firenze.

Invece supera i 20.000€ quelle coniate nel 1873. Inoltre sono ben quotate anche le 5 Lire in oro di Vittorio Emanuele II Stemma Oro valutate 1.200€ al pezzo ma soltanto quelle in Fior di Conio.

Tra le altre monete rare ci sono le 5 Lire Umberto I, dal valore di 15.000€ e realizzate esattamente nel 1878 e 1879 nella zecca di Roma.

Per approfondimenti puoi fare una ricerca su Ebay 

Ti potrebbe interessare anche: 500 Lire 1957 valore 12mila Euro: la moneta fortunata, ecco dove venderla o acquistarla