“Badante arrestata a Cosenza perché maltratta anziani: la figlia denuncia e le telecamere nascoste rivelano l’orrore”

Una donna di 60 anni arrestata a Cosenza per maltrattamenti su una coppia di anziani coniugi. A denunciare le lesioni trovate sul corpo dei due, la figlia, la quale, ha assunto la badante. La donna è ora agli arresti domiciliari.

La 60enne, assunta come badante dei due anziani di 81 e 78 anni è accusata di percosse e lesioni. La figlia dei coniugi  nota dei lividi e lesioni sui genitori e quindi tempestivamente ha installato telecamere di sicurezza in casa per scoprire la verità.

Badante arrestata: figlia salva i genitori con telecamere nascoste

Le riprese delle telecamere nascoste rivelano subito un quadro drammatico, mostrando l’indagata maltrattare gli anziani, picchiando l’anziana e l’anziano. Grazie alle prove raccolte dalle indagini e dai referti medici, la badante arrestata è posta agli arresti domiciliari, mentre i coniugi sono stati affidati alle cure mediche e alla figlia che ha denunciato gli abusi.

Le indagini sono condotte in modo rapido ed efficace dalle autorità dopo che la figlia dei coniugi anziani aveva segnalato i maltrattamenti. Le telecamere di sicurezza installate in casa hanno catturato inquietanti scene di violenza perpetrate dalla badante nei confronti dei suoi datori.

Nel corso delle riprese, è stato possibile vedere la 60enne sferrare schiaffi e pugni agli anziani in vari momenti della giornata. In alcuni filmati, si è potuto osservare la donna tirare le orecchie della signora anziana nel tentativo di spingerla a muoversi.

La situazione è emersa come particolarmente allarmante, considerando che la figlia ha assunto la badante per prendersi cura del padre, che soffre di problemi cardiaci, e della madre affetta da Alzheimer. Le prove raccolte dalle telecamere nascoste hanno fornito un quadro scioccante degli abusi fisici e psicologici subiti dagli anziani.

Dopo la visione delle incriminanti prove il 14 ottobre, la figlia della coppia ha immediatamente contattato le forze dell’ordine per segnalare l’accaduto. Le autorità hanno successivamente rintracciato e arrestato la badante, che ora si trova agli arresti domiciliari in attesa del processo.

Gli anziani ora sono con la figlia: sono ancora scossi per le brutali esperienze subite

I coniugi anziani, intanto, sono affidati alle cure mediche per garantire loro il supporto e il recupero necessario dopo le brutali esperienze subite. La figlia si è assunta la responsabilità di prendersi cura dei suoi genitori, dimostrando grande determinazione nel garantire loro un ambiente sicuro e di cura.

Dopo l’arresto della badante e l’assegnazione dei coniugi anziani alle cure mediche, l’intera vicenda ha suscitato una forte reazione nella comunità locale. Gli abusi subiti da parte degli anziani hanno scosso profondamente la coscienza collettiva, portando all’attenzione su questioni cruciali legate all’assistenza agli anziani e alla sicurezza nelle case di cura.

Le autorità locali e le organizzazioni per la tutela dei diritti degli anziani annunciano un aumento della sorveglianza e dei controlli sulle badanti e sui servizi di assistenza domiciliare per garantire che situazioni simili non si ripetano. Inoltre, si sta lavorando per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di segnalare tempestivamente situazioni di maltrattamento o abusi nei confronti degli anziani.

La figlia dei coniugi anziani, che ha avuto il coraggio di denunciare gli abusi e di installare le telecamere nascoste di sicurezza in casa, è stata elogiata per la sua determinazione nel proteggere i suoi genitori. La sua testimonianza e le prove raccolte hanno svolto un ruolo fondamentale nell’assicurare che sia fatta giustizia e che con la badante arrestata la figlia ora è molto più serena.

L’intera vicenda sottolinea l’importanza di vigilare attentamente sull’assistenza agli anziani e di agire prontamente in caso di sospetti abusi o maltrattamenti. La comunità si è unita nel sostegno alla figlia e nella promozione della consapevolezza sulle sfide legate all’assistenza agli anziani, al fine di garantire loro una vita dignitosa e sicura.

Continua a leggere con Newsdonna.it