Vermi nel cibo dell’asilo in Campania e scoppia la rivolta dei genitori. Una vicenda molto grave quella riportata dal Mattino.it, indice di una situazione davvero drammatica e che deve essere risolta.
Quando parliamo di mensa scolastica, parliamo sempre di un argomento abbastanza difficile. E quanto successo a Napoli accende i riflettori su una questione decisamente delicata.
Vermi nel cibo dell’asilo: scoppia la rivolta dei genitori a Napoli
Vermi nel cibo dell’asilo. Trovati vermi nei piatti dei bambini all’asilo. E’ questo quanto successo in una mensa scolastica in provincia di Napoli.
Una cosa così grave che, purtroppo, non è la prima volta che si verifica. A riportare la notizia è il mattino.it, che si fa portavoce della rivolta dei genitori.
Come detto, non è la prima volta che si assiste ad una cosa del genere. Questa volta siamo all’istituto Giancarlo Siani di Marano, un comune in provincia di Napoli di poco più di 60 mila di abitanti.
Sono stati i rappresentati dei genitori a denunciare la questione. Un piatto di riso al pomodoro e, tra i tanti chicchi di riso, qualche piccolo verme.
Una situazione ovviamente inaccettabile. Che come detto non è la prima volta che si verifica. In una zona in cui la mensa scolastica è anche un argomento più delicato.
Perché il comune non aveva soldi per stanziare fondi. E così i genitori dei bambini, per poter assicurare ai loro figli un servizio regolare di mensa hanno dovuto sottoscrivere accordi con le ditte che si occupano dell’alimentazione negli istituti scolastici.
E nonostante questo, nei piatti sono arrivati i vermi. Una situazione che ovviamente ha fatto scoppiare una grande polemica e soprattutto la rivolta dei genitori.
Adesso non ci resta che aspettare per capire come si evolverà la questione. Nel frattempo, i formaggi di note marche sono sotto accusa perché sembra non utilizzino latte italiano.