Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Uova e formaggio contaminati, allarme listeria: i marchi e lotti incriminati

Il Ministero ha lanciato un allarme per uova e formaggio per rischio contaminazione da listeria.

Newsdonna Scritto da: Newsdonna
26 Gennaio 2020
in Salute
253
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Allerta contaminazione per uova e formaggio in Italia. Proprio in queste ore il Ministero della Salute ha richiamato alcuni lotti di uova e formaggio a rischio Listeria Monocitogenes.  A scopo cautelativo, il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di alcune confezioni di uova biologiche.

Il motivo? Possibile contaminazione microbiologica. Sempre per lo stesso motivo, il Ministero ha disposto il ritiro di diversi lotti del formaggio Puzzone di Moena.

Anche questo formaggio sarebbe a rischio contaminazione da Listeria Monocitogenes. Vediamo però più nel dettaglio quanto accaduto.

Uova e formaggio, allerta contaminazione

Il Ministero della Salute ha pubblicato un richiamo alimentare per le uova biologiche. Questo riguarda per lo più le confezioni da 4 dei marchi Amadori, Cascina Italia e Conad Verso Natura.

Nello specifico si tratta del lotto 5528139926, lotto 5528139926 Cascina Italia e confezioni da 2 e 6 uova, lotto 5528139926 Conad Verso Natura.

Cosa fare? Secondo quanto riferito dal Ministero, le uova non vanno assolutamente consumate e si dovranno restituire al punto vendita dove sono state acquistate.

Per quanto riguarda, invece, il formaggio il richiamo vale per i marchi Trentin Spa e Regione che vai.

Quest’ultimo può essere acquistato solo nei punti vendita Aldi. Inoltre, va detto anche che i lotti interessati dal richiamo sono i seguenti: 21324, 21324A e 21324N. Anche in questo caso, i consumatori non devono mangiare il formaggio e riportarlo dove è stato acquistato.

Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’azienda all’indirizzo e-mail commerciale@trentingroup.it. E’ possibile anche chiamare il numero 0441 2398111 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00.

Listeria Monocitogenes, di cosa si tratta?

L’infezione da listeria chiamata che listeriosi è una tossinfezione alimentare che prende il nome dal batterio che poi ne è la causa ovvero il listeria monocytogenes. Si trova perlopiù nel terreno e nell’acqua e quindi facilmente può andare a contaminare verdure e ortaggi.

Potrebbe anche interessarti: Tradisce la moglie in viaggio di nozze, l’amante è la suocera che rimane incinta

Tags: richiamo alimentare
Condivisioni253Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

covid nebbia al cervello
Salute

Covid, nebbia nel cervello dei guariti: gli scienziati svelano la verità

vaccino covid italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

farmaco anti covid
Salute

Farmaco anti Covid per chi non può vaccinarsi “E’ un’alternativa salvifica”

paura nuova pandemia
Salute

Paura nuova pandemia, arriva una misteriosa malattia: ecco i sintomi

Covid 19 da gennaio il vaccino
Salute

Covid-19 da gennaio il vaccino, prime dosi gratis per tutti ma non obbligatorio

Articolo successivo
bare glitterate

Bare glitterate per un funerale più alla moda: ordini online e spedizioni in tutto il mondo

crisi di governo
notizie

Crisi di Governo, tempo di votazioni: approvata la fiducia a Conte

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

Bollette voltura e cambio fornitore
notizie

Bollette voltura e cambio fornitore: cosa accadrà dal 1° luglio?

covid nebbia al cervello
Salute

Covid, nebbia nel cervello dei guariti: gli scienziati svelano la verità

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna