Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Truffe telefoniche: arriva quella dello squillo

Parliamo di truffe telefoniche, perché si è diffusa un'ultima trovata per rubare il prossimo: arriva lo squillo che ti prosciuga il credito

Newsdonna Scritto da: Newsdonna
3 Dicembre 2019
in notizie
1.1k
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Quando parliamo di truffe telefoniche parliamo purtroppo di un problema molto diffuso ai nostri tempi. Nell’era digitale e della tecnologia, infatti, anche i truffatori si sono evoluti.

Ormai anche le truffe avvengono online o comunque utilizzando i dispositivi elettronici. Vediamo dunque insieme quali sono le ultime truffe telefoniche.

Truffe telefoniche: attenzione a quella dello squillo

Ebbene sì, le truffe telefoniche sono ormai all’ordine del giorno. In un mondo in cui ormai tutto sembra andare avanti con l’intento di fregare il prossimo, anche la tecnologia può nascondere qualche trappola.

E gli smartphone in particolare. Le truffe fatte via telefono, infatti, sono sicuramente una novità. Telefonate che riescono a far aderire a strani abbonamenti in maniera truffaldina, o messaggi con link dannosi e pieni di virus.

L’ultima trovata è la cosiddetta truffa dello squillo e funziona piuttosto banalmente. Ci sono dei software che fanno partire chiamate dalla Gran Bretagna, dalla Tunisia o dal Kosovo e che fanno semplicemente uno squillo al malcapitato di turno.

La speranza è che quest’ultimo richiami quel numero, magari spinto dalla curiosità di sapere chi ci fosse dall’altro lato del telefono.

Ed è in quel momento che scatta la truffa. Non appena si richiama il numero, infatti, iniziano a prosciugarci il credito.

Dall’altro lato del telefono non c’è nessuno, ma solo un software che ha il compito di farvi stare al telefono il più possibile.

Più dura la chiamata, infatti, più soldi riescono a fregarvi. E non c’è bisogno di stare ore e ore al telefono per vedersi prosciugare tutto il credito, perché si parla di ben 1.50 euro al secondo.

Insomma, quando si tratta di smartphone l’attenzione deve essere sempre piuttosto alta. Nell’era in cui tutti i nostri dati sono online, anche per i truffatori le cose sembrano esser diventate più facili. Ma a proposito di tecnologia, sapete che Whatsapp dal 2020 non funzionerà più su alcuni smartphone?

Tags: attualitàNotiziesmarttruffe telefoniche
Condivisioni1121Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

bonus irpef e assegno unico
notizie

Bonus Irpef e assegno unico: requisiti, beneficiari e come ottenerli

governo mario draghi
notizie

Governo Mario Draghi, quali le principali novità? Dai ristori ai licenziamenti

lettere inps
notizie

Lettere Inps sul ricalcolo delle pensioni: cosa fare per salvarsi

reddito di cittadinanza a rischio
notizie

Reddito di cittadinanza a rischio dopo l’accordo tra Conte e Renzi?

Piscine e palestre
notizie

Piscine e palestre: vogliamo tornare a lavorare

Articolo successivo
Taglio di capelli corti 2020 Demi Moore dice ancora la sua

Taglio di capelli corti 2020: Demi Moore dice ancora la sua

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

miele
Rimedi Naturali

Miele: benefici e proprietà di questo naturale alleato della salute

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna