Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Talco e sviluppo del tumore ovarico: nuovo studio smentisce l’aumento del rischio

Un nuovo studio ha smentito la correlazione tra l'uso continuativo del talco per l'igiene intima e l'insorgenza del tumore ovarico.

Newsdonna Scritto da: Newsdonna
9 Gennaio 2020
in Salute
40
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Talco e tumore ovarico, questo è uno dei temi più affrontati negli ultimi anni. Pare che ci fosse una stretta correlazione tra l’uso del talco per l’igiene dell’area pelvica e l’insorgenza del tumore all’ovaio.

E’ stato a partire dagli anni ’70 sono apparsi degli articoli scientifici su questa possibile correlazione tra l’uso della polvere di talco e lo sviluppo del tumore ovarico. Alcuni studi pare abbiano sottolineato l’effettivo aumento del rischio, altri invece lo hanno smentito.

Una nota azienda farmaceutica alcuni anni fa è stata condannata a risarcire le famiglie di alcune donne, le quali dopo aver usato il talco sono decedute per cancro ovarico.

Molto interessante in tal senso è oggi uno studio del tutto nuovo che è stato pubblicato sul Journal of American Medical Association.

Talco e tumore ovarico, nuovo studio

A condurre lo studio è stata Katie M.O’Brien ed altri ricercatori della Epidemiology Branch. Questi, presso il National Institute of Environmental Health Sciences, hanno condotto degli studi, analizzando i dati di 4 coorti statunitensi.

Nello specifico hanno esaminato 250 mila donne e di queste in media 4 partecipanti su 10 hanno riferito di avere utilizzato la polvere di talco in modo costante per l‘igiene genitale per oltre 20 anni. Tra tutte, in 11 anni di studio, 2 mila donne hanno sviluppato il tumore ovarico.

I dati del nuovo studio sono piuttosto interessanti. Pare che tra le donne che avevano fatto un largo uso del talco, all’anno 61 su 100 mila si sono ammalate. Tra le donne che non avevano mai utilizzato il talco, l’incidenza è stata di 55 su 100 mila.

Questi dati farebbero emergere una sola verità, ovvero che “non c’è nessuna associazione statisticamente significativa” fra l’uso del talco e l’insorgenza del tumore.

“Ad ogni modo lo studio potrebbe non essere sottodimensionato per identificare un piccolo aumento del rischio”, sottolineano gli autori dello studio. Quest’ultimi sostengono che saranno necessarie delle ulteriori ricerche ed approfondimenti.

Ti potrebbe anche interessare Tumore al seno: scoperto l’enzima per inibire le metastasi

Tags: Salutescienza e salute
Condivisioni40Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

covid individuato nuovo sintomo
Salute

Covid individuato nuovo sintomo, adesso è il più frequente della malattia

problemi alla tiroide
Salute

Problemi di tiroide? Potresti ottenere assegni Inps da 287 a 522 euro

blu metilene
Salute

Blu metilene, nuova arma per combattere il Covid?

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

covid nebbia al cervello
Salute

Covid, nebbia nel cervello dei guariti: gli scienziati svelano la verità

vaccino covid italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

Articolo successivo
Dimagrire senza fare sacrifici: ecco l'alimento che fa per te

Dimagrire senza fare sacrifici: ecco l'alimento che fa per te

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

miele
Rimedi Naturali

Miele: benefici e proprietà di questo naturale alleato della salute

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna