Forte rischio di terremoto a Catania. E’ questa la nefasta previsione che alcuni giorni fa ha scosso l’Italia intera e ovviamente tutti i catanesi.
A farla ci ha pensato un famoso vulcanologo, l’esperto Mario Mattia dell’Ingv. Vediamo insieme che cosa ha dichiarato e quali sono le previsioni.
Rischio terremoto a Catania: ecco cosa ha dichiarato un noto vulcanologo
Iniziamo da una precisazione d’obbligo. Il nostro intento è quello di riportare una notizia che nelle ultime ore si è diffusa, non quella di creare il panico.
La previsione dell’esperto Mario Mattia, infatti, per il momento resta una supposizione e non ci sono allarmi diramati.
Ma stando a quanto dice il noto vulcanologo, il rischio di terremoto a Catania c’è eccome. Proprio in questi giorni in cui la terra è tornata a tremare nel centro Italia, le dichiarazioni dell’esperto hanno fatto discutere e non poco.
Anche perché si parla di Catania, una città che nel corso della storia è stata colpita in maniera violenta dai terremoti e che ancora porta i segni delle catastrofi.
Il vulcanologo Mario Mattia ha parlato chiaro. Proprio perché nel corso della storia Catania è stata colpita più volte dai terremoti, è impossibile escludere che ciò non possa accadere.
Ricordiamo il terremoto del 1189 e quello del 1693. Terremoti che entrambe le volte rasero al suolo la città di Catania.
E come dimenticare quello del 1990 della zona di Carletini che portò alla morte di 13 persone? Proprio per questo, secondo l’esperto vulcanologo potrebbe esserci un altro terremoto devastante nella città siciliana, anche se ovviamente non è possibile prevederlo.
In ogni caso, per il momento non ha molto senso causare allarmismi. Proprio in un periodo in cui la nostra penisola ha visto il ritorno di alcuni sciami sismici, con la paura che si è riaccesa in moltissimi italiani. E a proposito di ambiente. Sapete che il futuro dei bambini è a rischio per il cambiamento climatico?