Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rimedi naturali per la sindrome del Tunnel Carpale: come alleviare il dolore

Rimedi naturali per la sindrome

Newsdonna Scritto da: Newsdonna
30 Gennaio 2020
in Salute
120
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Parliamo dei rimedi naturali della sindrome del Tunnel Carpale, una patologia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo.

Si tratta di un’infiammazione dei tendini flessori e delle dita che, a seconda della gravità può essere davvero molto dolorosa. Ecco perché oggi vogliamo indicarvi alcuni rimedi naturali per la sindrome del Tunnel carpale.

Sindrome del Tunnel Carpale: come alleviarla con l’utilizzo di rimedi naturali

Ovviamente, come sempre diciamo in casi come questi, la prima cosa da fare è quella di rivolgervi al vostro medico di fiducia.

I rimedi fai da te, infatti, sono molto efficaci, ma non devono mai e poi mai sostituire il consiglio di un esperto. Detto questo, è giusto dire che molto spesso problemi come questo, quando non sono poi così gravi, possono essere risolti con l’utilizzo di alcuni rimedi naturali.

Primo tra tutti, lo zenzero. Potete preparare una miscela formata da zenzero, menta e eucalipto. L’insieme delle proprietà benefiche di questi tre alimenti, infatti, è in grado di alleviare il dolore dell’infiammazione.

Grattugiate un po’ di zenzero e unitelo con oli essenziali di menta e eucalipto. Mescolate tutto con un bicchiere d’acqua e consumatelo come se fosse una tisana.

Anche il cipresso e il rosmarino possono essere utili in casi come questi. Il nostro consiglio è quello di massaggiare la zona dolorante con un olio di cipresso e poi applicarvi un impacco di infuso di rosmarino.

Ma non è finita qui. Tra i rimedi naturali per questo disturbo c’è anche la farina di fieno greco. Vi basterà mescolare questa farina con un po’ di acqua e applicarla direttamente nella zona infiammata.

In ultimo, è opportuno fare un monito sull’alimentazione. Come sempre vi ripetiamo, infatti, l’alimentazione è davvero importante per prevenire e combattere problemi di salute.

Anche quando si parla di sindrome del Tunnel Carpale, quindi, possiamo utilizzare il cibo per alleviare il nostro dolore. In casi come questi sono molto consigliati i succi all’arancia, al pompelmo e anche all’ananas. Cercate anche di mangiare molte verdure, riso e anche pollo.

Ti potrebbe interessare anche: Foglie di alloro ecco perché dovrete sempre averle in casa

Tags: benessereRimedi NaturaliSalute
Condivisioni120Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

Tre sintomi coronavirus
Salute

3 sintomi del Coronavirus per capire se siamo contagiati

Vaccino Covid Italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

Tumore al colon: i sintomi da non sottovalutare che possono salvarti la vita
Salute

Tumore al colon: i sintomi da non sottovalutare che possono salvarti la vita

covid individuato nuovo sintomo
Salute

Covid individuato nuovo sintomo, adesso è il più frequente della malattia

problemi alla tiroide
Salute

Problemi di tiroide? Potresti ottenere assegni Inps da 287 a 522 euro

blu metilene
Salute

Blu metilene, nuova arma per combattere il Covid?

Articolo successivo
Tina Cipollari, festa in limousine, interviene anche la polizia

Tina Cipollari, festa in limousine, interviene anche la polizia

Tre sintomi coronavirus
Salute

3 sintomi del Coronavirus per capire se siamo contagiati

Bonus INPS 2021 senza certificazione ISEE: a chi si rivolgono e come richiederli
notizie

Bonus INPS 2021 senza certificazione ISEE: a chi si rivolgono e come richiederli

Speck a fiammifero ritirato in tutta Italia per i suoi potenziali pericoli dal ministero della Salute
notizie

Speck a fiammifero ritirato in tutta Italia per i suoi potenziali pericoli dal ministero della Salute

Vaccino Covid Italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna