Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regressione della sindrome metabolica: i consigli del Dr. Franco Berrino

I consigli del Dottor Berrino sulla regressione della sindrome metabolica

Newsdonna Scritto da: Newsdonna
23 Luglio 2020
in benessere
27
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Parliamo della regressione della sindrome metabolica, utilizzando le parole rilasciate dal Dottor Franco Berrino. Si tratta del Direttore del Dipartimento di Medicina Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

Ovviamente, anche in questo caso, si parla della relazione tra alimentazione e salute. Un argomento da sempre molto discusso e studiato dai massimi esponenti del mondo. Vediamo insieme di che cosa stiamo parlando.

I consigli del Dottor Berrino sulla regressione della sindrome metabolica

Quando parliamo della sindrome metabolica parliamo di un problema che riguarda l’insieme di più disturbi. Si tratta di un disturbo che, se non curato, può dare origine a problemi cardiovascolari o legati al diabete.

La regressione della sindrome metabolica, dunque, riduce tantissimo i rischi legati a queste determinate patologie. Ma quando si soffre di questa sindrome?

Stando alle parole del Dotto Franco Berrino si ha a che fare con questo problema quando ci troviamo di fronte a diversi problemi. La pancia, innanzitutto, ma anche la pressione troppo alta, la glicemia a livelli eccessivi e anche i trigliceridi alti.

Come detto, questa patologia aumenta il rischio di infarto e di diabete. Riuscire a prevenirla, dunque, può assicurare il nostro benessere fisico.

Ma cosa dobbiamo fare? Ovviamente, tutto ha a che fare con una cattiva alimentazione. Il Dottor Berrino consiglia di evitare sia i grassi cattivi che i cosiddetti grassi saturi, molto presenti nel formaggio o nelle carni rosse.

Ovviamente, si tratta di non eccederne nel consumo. Attenzione anche alle proteine, delle quali non dobbiamo mai abusare.

Anche i cosiddetti cibi spazzatura, ovviamente, non sono certo consigliati. Così come le bevande alcoliche e quelle ricche di zuccheri in generale.

La dieta mediterranea è ben accetta. Sì ai cereali, alla verdura, alla frutta e a tutto ciò che di sano c’è sulle nostre tavole. L’importante, come sempre, è non esagerare né da una parte né dall’altra. Ricordiamoci che la prevenzione a tavola è una delle forme di prevenzione più importanti.

Prevenzione sul coronavirus

Tags: benessereDieteSalute
Condivisioni27Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

dimagrire dopo i 50 anni
benessere

Dimagrire dopo i 50 anni non è impossibile, ecco svelato il modo migliore

i 5 benefici della salvia
benessere

I 5 benefici della salvia: previene il diabete e migliora l’umore

15 cibi che puoi mangiare quanto vuoi, in totale libertà senza temere di ingrassare
benessere

15 cibi che puoi mangiare quanto vuoi, in totale libertà senza temere di ingrassare

Doccia calda d’inverno: controindicazioni per proteggere la tua pelle!
benessere

Doccia calda d’inverno: controindicazioni per proteggere la tua pelle!

Zucca di stagione per un viso luminoso: addio cellule morte in pochi minuti!
benessere

Zucca di stagione per un viso luminoso: addio cellule morte in pochi minuti!

Articolo successivo
Aumento dell'Iva ecco quanto ci costerà in più all'anno

Aumento dell'Iva: ecco quanto ci costerà in più all'anno

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

miele
Rimedi Naturali

Miele: benefici e proprietà di questo naturale alleato della salute

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna