Il Reddito di cittadinanza potrebbe aumentare se andasse in porto la proposta di Pasquale Tridico. Una modifica annunciata in una recente intervista a La Stampa dal presidente dell’INPS.
Dopo la modifica introdotta dal decreto Sostegni, che ha previsto la sospensione per chi trova lavoro, il sussidio potrebbe aumentare. Secondo le recenti parole del presidente dell’INPS, l’importo del Reddito di cittadinanza per le famiglie potrebbe subire delle modifiche. Un aumento che potrebbe anche riguardare l’estensione della misura agli stranieri.
Il Reddito di cittadinanza potrebbe aumentare, da quanto hanno lasciato intendere le dichiarazioni di Tridico. Ma per la conferma si attende che la sua proposta sia vagliata ed approvata dal mondo politico.
Il presidente dell’INPS nel corso dell’intervista a La Stampa ha fatto sapere che potranno beneficiare di una simile misura le famiglie più in difficoltà. La sua proposta infatti tiene conto dei dati ISTAT sull’aumento della povertà assoluta in Italia. Per far fronte a tale situazione critica si sono stanziate delle nuove risorse con il decreto Sostegni.
Il Reddito di cittadinanza potrebbe aumentare
Si dovrà fissare l’importo del sostegno per le famiglie numerose con una rivalutazione della scala di equivalenza. L’aumento del sussidio dovrebbe tener conto del numero dei componenti del nucleo familiare, per una maggiore equità.
Si ipotizza inoltre una modifica per quanto riguarda il Reddito di cittadinanza per gli stranieri. Un punto che è stato ribadito dal presidente Tridico nel corso della sua recente intervista. In tal caso, si prevedono dei nuovi requisiti per poter accedere al sostegno che si rivolge agli stranieri.
Sino ad oggi gli stranieri potevano beneficiare del sussidio se in possesso della residenza in Italia da almeno 10 anni. Proprio su questo punto Pasquale Tridico ha avuto qualcosa da ridire:
“Ora sono necessarie risorse aggiuntive soprattutto per le famiglie numerose e gli immigrati. Il reddito prevede un requisito di residenza in Italia di dieci anni, mi sembra eccessivo e non esiste in nessun Paese europeo”.
Si ritiene che ampliare i requisiti del Reddito di cittadinanza per gli stranieri immigrati in Italia sia una misura necessaria. Ma anche questa proposta relativa al sussidio al momento è solo una tesi.
Secondo il presidente dell’INPS, oggi il sostegno economico si rivolge a 3 milioni di persone con un importo medio di 550 euro. Ma sarebbe opportuno stanziare delle risorse in più per i nuclei familiari e per gli stranieri che hanno diritto a tale incentivo.