Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Paccheri con crema di zucca e funghi: ricetta

La ricetta dei paccheri con crema di zucca e funghi è un primo leggero in quanto è una versione light e vegetariana se si evita di aggiungere la panna

Caterina Stabile Scritto da: Caterina Stabile
19 Gennaio 2020
in cucina
129
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Come primo piatto facile e che piace a tutta la famiglia da portare in tavola la domenica a pranzo si consiglia una bella teglia di paccheri con crema di zucca e funghi. È possibile optare per una versione più leggera di questo primo evitando di aggiungere la panna.

In tal caso la cremosità sarà data da una semplice crema di zucca arricchita dai funghi. Un consiglio in più per far incorporare più condimento alla pasta è quello di scegliere il formato dei paccheri rigati.

La carta vincente della pasta rigata è quella di trattenere più condimento o sugo. Infatti l’amido rilasciato dalla pasta assicura più cremosità da cui dipende un gusto più avvolgente. Questa ricetta combina un alimento amato dagli italiani come la pasta con una ricetta vegetariana.

Se poi si evita l’aggiunta del formaggio la preparazione diventa vegana. Inoltre questo primo piatto è facile e veloce perché la zucca ed i funghi possono cuocere insieme. Per preparare i paccheri con crema di zucca e funghi per 4 persone servono i seguenti ingredienti:

  • 320 g di paccheri rigati
  • 300 g zucca (da pesare da pulita)
  • 250 g di funghi misti
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 30 g di grana grattugiato

Paccheri con crema di zucca e funghi: come si prepara

Dapprima ci si dedica alla zucca. Si deve tagliare la zucca a piccoli cubetti da far cucinare in un tegame largo e basso con l’aggiunta di mezzo bicchiere d’acqua. Bisogna far cuocere a fiamma vivace per qualche minuto attendendo che tutta l’acqua evapori. A questo punto si può aggiungere l’olio extravergine di oliva, l’aglio intero senza camicia ed i funghi spezzettati. Dopo aver soffritto per circa un minuto si può rifinire con sale e pepe.

Quindi si può levare dal tegame l’aglio coprendo con un coperchio per creare l’umidità necessaria a far cuocere tutti gli ingredienti. Però è bene controllare ogni tanto aggiungendo se necessario un cucchiaio di acqua calda. Quando la zucca si cuocerà si potrà schiacciare solo con una forchetta.

Così si avrà una crema colorata e saporita. Il condimento si competa con una ricca spolverata di prezzemolo tritato. Mentre si prepara la crema si possono cuocere i paccheri in acqua abbondante salata.

Una volta cotti e scolati i paccheri si calano nella crema di zucca e funghi. Infine volendo si può mettere sopra del formaggio grattugiato ed altro prezzemolo. Chi non ama il prezzemolo può scegliere il finocchietto fresco o la salvia.

Potrebbe interessarti Polpette di ricotta e mortadella: ricetta e preparazione.

Tags: crema di zuccafunghipaccheriricetta
Condivisioni129Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

Castagne ripiene di nutella
cucina

Castagnole ripiene di nutella golosissima ricetta

casetta pan di zenzero
cucina

Casetta Pan di zenzero, ricetta natalizia passo dopo passo

Coscio di tacchino in padella con funghi porcini
cucina

Coscio di tacchino in padella con funghi porcini

Riso e pasta freddi ipocalorici grazie all'amido resistente
cucina

Riso e pasta freddi: ipocalorici grazie all’amido resistente

Acqua aromatizzata: preparazione gustosa e veloce senza costi!
cucina

Acqua aromatizzata: preparazione gustosa e veloce senza costi!

Congelare la macedonia è possibile? Consigli utili su come ridurre lo spreco
cucina

Congelare la macedonia è possibile? Consigli utili su come ridurre lo spreco

Articolo successivo
La pianta di ananas riduce il russamento e depura

La pianta di ananas riduce il russamento e depura

Ivano Michetti a domenica Live ho avuto paura
notizie

Ivano Michetti a Domenica Live: ho avuto paura

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna