Nuove regole per le feste di Natale e Capodanno. Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha esposto le nuove misure contenute nel nuovo Dpcm. Da giorni che si attendeva con ansia di capire quale sarebbe stata la sorte di tutti noi per queste festività natalizie.
Si era parlato di un lockdown totale da Natale all’Epifania o di una chiusura parziale. Alla fine i dubbi sono diventati certezze e ci accingiamo a quella è stata definita “la nuova stretta sul Natale”.
Conte come sempre ha parlato in diretta da Palazzo Chigi proprio dove è stato firmato il decreto legge emanato il 18 dicembre.
Il Presidente ha dapprima esposto le misure pensate per queste festività e poi ha risposto alle domande dei giornalisti.
Il Governo ha ritenuto opportuno intervenire per cercare di evitare ciò che è accaduto l’estate scorsa, situazioni che potrebbero favorire la terza ondata di Covid-19. Ma cosa prevede questo nuovo Dpcm? Cerchiamo di fare un pò di chiarezza.
Nuove regole per le feste di Natale
Previsti dei giorni in cui l’Italia intera diventerà zona rossa e giorni in cui invece sarà arancione. Nei giorni 24,25,26, 27 e 31 dicembre e 1,2,3,5 e 6 gennaio l’Italia sarà zona rossa. Dal 28 al 30 dicembre e il 4 gennaio, invece, tutta la penisola si colorerà di arancione.
In zona rossa saranno vietati gli spostamenti anche all’interno del comune se non per motivi di lavoro, salute e necessità. Si possono ricevere fino a due persone non conviventi che potranno portare con se i figli minori di 14 anni o persone disabili o non autosufficienti.
Chiudono i centri estetici, i bar, ristoranti ed i negozi, aperti invece supermercati e negozi di beni alimenti e prima necessità.
Nei giorni in cui saremo in zona arancione, ci si potrà spostare all’interno del proprio comune. Sono anche permessi gli spostamenti dai Comuni fino a 5 mila abitanti entro un massimo di 30 km.
Lockdown durante le Feste, gli italiani tremano: chiusura totale fino al 6 gennaio?