Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuove regole Isee in favore delle famiglie con più figli

La riforma del governo relativa alle nuove regole Isee mira ad assicurare ad un numero maggiore di famiglie le agevolazioni rese disponibili dallo Stato

Caterina Stabile Scritto da: Caterina Stabile
31 Gennaio 2020
in notizie
178
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Con la proposta di modifica suggerita dal M5S sono state approvate delle nuove regole Isee (Indicatore della situazione economica equivalente). Si tratta della proposta firmata da Tiziana Drago e Nunzia Catalfo, attuale ministro del Lavoro che mira a modificare le agevolazioni sociali. Dopo un lungo periodo di stallo, di recente questo tema è tornato nell’agenda di governo.

Secondo le prime voci trapelate, la modifica dell’Isee si articola in tre punti centrali. Con l l’obiettivo di assicurare ad un numero maggiore di famiglie le agevolazioni disponibili. Ad esempio si fa riferimento a: bonus bebè e asili nido, contributo affitto, reddito di cittadinanza.

Tra le nuove regole Isee ci sarebbero poi dei diversi fattori per il calcolo quali: il reddito, il patrimonio, la composizione del nucleo familiare. Si potrebbe sostituire il reddito lordo con il reddito netto. Così si evidenzierà la reale condizione economica delle famiglie. Anche i coefficienti di calcolo cambieranno. Si passerà dall’attuale coefficiente pari al 20% dei patrimoni mobiliari ed immobiliari, ad una scala di coefficienti. I quali prevedono delle percentuali decrescenti in base al numero dei figli. Questo il prospetto: 15% un figlio; 10% due figli; 5% tre figli.

Tra le modifiche inserite nella proposta di riforma figura la scala di equivalenza. Vale a dire lo strumento che rileva la composizione delle famiglie e le caratteristiche. Così si potranno sostenere di più le famiglie numerose.

Nuove regole Isee: alcune voci

In sostanza, la riforma vuole aumentare la platea di soggetti che possono usufruire delle agevolazioni offerte dallo Stato, che tengono conto come requisito della soglia Isee. Tra le modifiche è previsto un aumento dei neo-genitori destinatari del bonus bebè. Quindi le famiglie nella soglia dei 7mila euro annui sarebbero di più, con 160 euro al mese rispetto. Mentre i redditi entro i 40mila euro riceveranno 120 euro al mese.

I cambiamenti si registreranno anche negli assegni di maternità. Inoltre aumenterà il numero di coloro che avranno diritto alla carta famiglia. Ossia al sostegno economico assegnato a chi ha almeno 3 figli a carico con Isee non superiore ai 30.000 euro annui.

Si modificherà anche il bonus asilo nido rivolto alle famiglie per ogni bambino fino ai 3 anni che frequenta strutture sia pubbliche sia private. Con indicatore economico fino a 25mila euro si ha diritto a 3mila euro annui. Invece in caso di reddito da 25mila a 40mila si riceveranno 2500 euro.

Le nuove regole Isee interessano i bonus bollette quali energia, acqua e gas che richiedono come soglia reddituale massima 8.265 euro annui. A quanto pare poi, si conteranno più nuclei familiari che percepiranno il reddito o la pensione di cittadinanza. Grazie ad un Isee che non supera i 9.360 euro annui. Infine si prevedono delle nuove agevolazioni decise dai comuni con requisiti diversi in base al centro urbano.

Tags: famigliefigliNuove regole Isee
Condivisioni178Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

bonus irpef e assegno unico
notizie

Bonus Irpef e assegno unico: requisiti, beneficiari e come ottenerli

governo mario draghi
notizie

Governo Mario Draghi, quali le principali novità? Dai ristori ai licenziamenti

lettere inps
notizie

Lettere Inps sul ricalcolo delle pensioni: cosa fare per salvarsi

reddito di cittadinanza a rischio
notizie

Reddito di cittadinanza a rischio dopo l’accordo tra Conte e Renzi?

Piscine e palestre
notizie

Piscine e palestre: vogliamo tornare a lavorare

Articolo successivo
Sigarette elettroniche non sicure e nocive: l'accusa Oms

Sigarette elettroniche non sicure e nocive: l'accusa Oms

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

miele
Rimedi Naturali

Miele: benefici e proprietà di questo naturale alleato della salute

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna