La targa personale è un argomento tutt’altro che recente, visto che la normativa al riguardo esisterebbe già dal 2010. Tale norma, però, è sempre rimasta inattuata a causa della mancanza di regolamenti attuativi.
Il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, però, riapre le porte ad un dibattito che continua ormai da quasi 10 anni. Sembra, infatti, che la normativa potrebbe essere rispolverata e, finalmente, attuata.
Ministro dei Trasporti: Possibile arrivo della targa personale
Per chi non lo sapesse, quando parliamo di targa personale, parliamo di un numero di targa non più legato al veicolo che rappresenta, ma al proprietario stesso.
Si tratta di un cambiamento volto a alleggerire le fasi di immatricolazione durante la compravendita di un veicolo, dal momento che per ogni nuovo acquisto non si dovrà più richiedere una nuova targa.
Come detto, questa normativa esiste già nel comma 3 bis dell’articolo 100 del Codice della Strada, anche se al momento non è mai stata attuata.
Secondo il Sole 24 ore, però, potrebbe essere arrivato il momento giusto. Il via libera alla targa personale sembra dipendere da un’eventuale approvazione dello schema di regolamento esistente che, probabilmente, sarà discusso in uno dei prossimi Consigli dei Ministri.
Secondo questa norma le targhe dovranno restare legate al proprietario per 15 anni e non più al veicolo che rappresentano. Diverse le cose nei casi in cui si acquisti un’auto usata.
In questi casi, infatti, le possibilità potrebbero essere due. Potrete, infatti, montare la vostra targa di possesso, oppure fare la domanda per riceverne una nuova.
Nessun problema nei casi in cui qualcuno possieda più veicoli. Vi basterà chiedere tante targhe quanti sono i vostri veicoli e queste resteranno vostre per circa 15 anni.
Che sia dunque arrivato il momento di dare il benvenuto alla targa personale? Non resta che aspettare ulteriori novità del Ministero dei Trasporti o dal Ministro Toninelli stesso.