Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Malfunzionamento della tiroide quali sintomi provoca

A causa del malfunzionamento della tiroide possono sorgere dei sintomi che non devono essere sottovalutati, perché potrebbero causare delle patologie gravi

Caterina Stabile Scritto da: Caterina Stabile
24 Gennaio 2020
in Salute
87
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Per prevenire eventuali malattie connesse con il malfunzionamento della tiroide non si devono trascurare dei sintomi sospetti. Spesso capita che chi soffre di problemi alla tiroide non è a conoscenza di soffrirne. A questa ghiandola a forma di farfalla, sita alla base del collo, spettano diverse funzioni. In particolare, produce degli ormoni essenziali per tutto il corpo. Si tratta degli ormoni T3 e T4, che utilizzano lo iodio.

Questi ormoni regolano il metabolismo. In più prendono parte alla termoregolazione corporea. Gli ormoni poi favoriscono lo sviluppo sessuale e lo sviluppo dello scheletro. Inoltre questa ghiandola influisce sul sonno. E stimola la crescita sia di capelli sia di pelle. Eventuali alterazioni della funzionalità provocano gravi problemi al corpo. Anche se le più comuni patologie sono l’ipotiroidismo e l’ipertiroidismo.

Nel caso di ipotiroidismo, gli ormoni sono in numero ridotto rispetto al normale. Come conseguenza, il soggetto risente di sintomi quali: crampi, mancanza di energia, sonnolenza, sensazione di freddo, perdita di memoria, depressione. Inoltre si verifica un aumento di peso brusco. Ma si ha anche una frequenza cardiaca bassa. Le donne con ipotiroidismo possono risentire poi di irregolarità mestruali con ciclo abbondante. Non sono rari i casi di infertilità per bassi ormoni tiroidei. Vari fattori possono alterare il numero di tali ormoni. Dunque è utile una diagnosi veloce. Anche una cura specifica è importante.

In caso di ipertiroidismo, la cattiva funzionalità causa una produzione eccessiva di ormoni. Di solito, i soggetti con ipertiroidismo hanno delle tipiche manifestazioni quali: il gozzo, la diarrea, l’eccessiva perdita di peso. Inoltre i pazienti evidenziano: alta frequenza cardiaca, aumento della sudorazione, nervosismo. Mentre le donne subiscono una riduzione del ciclo mestruale. In molti casi, la causa di ipertiroidismo è il gozzo. In esso si formano noduli che funzionano in modo autonomo. Così si aumenta l’attività della tiroide.

Malfunzionamento della tiroide: i sintomi da monitorare

I sintomi da malfunzionamento della tiroide sono difficili da individuare. Perché sono comuni ad altre malattie. Per tale motivo in alcuni casi una malattia a carico della tiroide può passare inosservata. Quindi può sfociare in complicanze gravi. Per identificare i possibili disturbi è bene controllare i sintomi. Ad esempio i problemi cognitivi quali: la mancanza di concentrazione o la perdita di memoria. Come spiegato dal dottor Robin Miller, specialista in medicina integrativa, su Fox News. Lo specialista segnala che l’ipotiroidismo può causare dei problemi di concentrazione. Invece l’ipotiroidismo determina i problemi di memoria.

Non si deve trascurare la depressione, un sintomo connesso con i problemi alla tiroide. Come spiegato da Philippe Touraine, esperto di endocrinologia. Che ribadisce però che la depressione può dipendere da altre cause. Un altro sintomo da osservare è la costipazione. Infatti i problemi digestivi indicano una disfunzione della tiroide. Un legame rivelato da uno studio pubblicato su un giornale parigino. Lo studio vede nell’ipotiroidismo una possibile causa della costipazione in chi ne soffre.

Anche l’inappetenza è un sintomo che può sorgere in caso di disfunzioni della tiroide. Infatti la ghiandola regola l’appetito. Una sua cattiva funzionalità può causare una perdita di appetito. Oppure può determinare un aumento della fame.

Tra le funzioni della tiroide vi è la regolazione della frequenza cardiaca. Quindi una sua disfunzione può causare dei problemi cardiovascolari. In caso di ipertiroidismo, il soggetto può avere le palpitazioni. Chi soffre di ipotiroidismo risente di ridotta frequenza cardiaca. Inoltre, i problemi a carico della ghiandola possono influenzare la libido in senso negativo.

Tags: Malfunzionamento della tiroidesintomi
Condivisioni87Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

covid nebbia al cervello
Salute

Covid, nebbia nel cervello dei guariti: gli scienziati svelano la verità

vaccino covid italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

farmaco anti covid
Salute

Farmaco anti Covid per chi non può vaccinarsi “E’ un’alternativa salvifica”

paura nuova pandemia
Salute

Paura nuova pandemia, arriva una misteriosa malattia: ecco i sintomi

Covid 19 da gennaio il vaccino
Salute

Covid-19 da gennaio il vaccino, prime dosi gratis per tutti ma non obbligatorio

Articolo successivo
tradisce la moglie

Tradisce la moglie in viaggio di nozze, l'amante è la suocera che rimane incinta

Ciampino bellissimo gesto
curiosità

Ciampino: bellissimo gesto per John il nigeriano che tiene pulite le strade

Santo Domingo
Cronaca

Santo Domingo: Chiusa nel frigo forse su commissione

Castagne ripiene di nutella
cucina

Castagnole ripiene di nutella golosissima ricetta

michelle hunziker
curiosità

Michelle Hunziker contro il governo sfida i follower “Basta assistenzialismo”

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna