Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le 3 ricercatrici italiane che hanno isolato il Coronavirus: chi sono?

Le 3 ricercatrici italiane che hanno isolato il ceppo di Coronavirus, chi sono? Un team giovane, molto in gamba e pieno di sogni e di ambizioni.

Newsdonna Scritto da: Newsdonna
3 Marzo 2020
in Salute
170
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Arrivano altre belle storie, e nello specifico ci riferiamo alle 3 ricercatrici italiane che hanno isolato il Coronavirus all’Ospedale Sacco. Sono giovani e intelligenti; hanno studiato i campioni di alcuni pazienti di Codogno.

Hanno lavorato giorno e notte pur di riuscire nell’impresa. Dopo le precarie che ci erano riuscite a Roma, un’altra bella lezione dalla nostra sanità. I loro nomi sono Alessia, Annalisa e Arianna, e già tutto il mondo chiede di loro.

L’Ospedale Sacco di Milano è al centro dell’emergenza di Coronavirus attualmente in corso in Italia. Tutti lavorano senza pensare ai propri orari, ma solo per il bene comune: ringraziamo questi angeli silenziosi.

Condividiamo anche le loro storie. Infatti, il ceppo italiano di Coronavirus è stato proprio isolato da queste tre ragazze. Tra le altre cose, anche queste tre giovani ricercatrici dall’immenso talento sono precarie.

Chi sono le 3 ricercatrici italiane

Arianna, che di cognome fa Gabrieli, ha 37 anni di età. E’ originaria della provincia di Lecce. Alla testata online Open ha raccontato che purtroppo è dovuta andare via dal suo amato Sud perché sapeva bene che non avrebbe mai potuto fare il lavoro che amava.

Annalisa Bergna, la più giovane, di anni ne ha 29, ed è originaria proprio di Milano. Precaria, ha scelto di rimanere in Lombardia, ma soprattutto di dedicarsi alla sua più grande passione, ovvero la ricerca.

La terza donna, Alessia Lai, ha 40 anni, e anche lei è di Milano. Ha spiegato quanto purtroppo la ricerca in Italia sia molto sottovalutata e che ci si dà fin troppo spesso poca attenzione. Il suo lavoro è una passione; aiutare una vocazione.

E’ un bene aiutare e supportare le persone, che siano femmine o maschi, perché noi qui in Italia abbiamo dei forti valori sul lavoro. E se solo ne avessimo la possibilità, l’Italia diventerebbe ancor di più un paese di vittoriosi e di grandi menti.

Tags: medicinascienza
Condivisioni170Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

covid individuato nuovo sintomo
Salute

Covid individuato nuovo sintomo, adesso è il più frequente della malattia

problemi alla tiroide
Salute

Problemi di tiroide? Potresti ottenere assegni Inps da 287 a 522 euro

blu metilene
Salute

Blu metilene, nuova arma per combattere il Covid?

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

covid nebbia al cervello
Salute

Covid, nebbia nel cervello dei guariti: gli scienziati svelano la verità

vaccino covid italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

Articolo successivo

Cancellare il reddito di cittadinanza, la proposta di Vittorio Feltri. Presto referendum?

Ivano Michetti a domenica Live ho avuto paura
notizie

Ivano Michetti a Domenica Live: ho avuto paura

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna