Labrador abbandonato e denutrito tratto in salvo. I militari del Nucleo cites del Gruppo Carabinieri forestale di Pescara hanno denunciato il proprietario. E’ questa la storia che arriva da Silvi, Teramo. I militari hanno provveduto al sequestro del Labrador Retriever.
Il cane è risultato abbandonato in un terreno appartenente alla Società Autostrade per l’Italia S.p.A. Questo terreno sembra fosse stato occupato, seppur in modo abusivo da un 40enne.
Labrador abbandonato e malnutrito, i militari provvedono a denunciare il proprietario
Purtroppo l‘animale a quattro zampe era in condizioni pessime, deperito e all’interno di una recinzione dove pare ci fosse materiale non idoneo. E ‘stato grazie al microchip che è stato possibile risalire al proprietario del cane.
Intervenuto il personale medico-veterinario dell’Asl di Teramo che ha effettuato una prima visita. I medici hanno provveduto a valutare le condizioni di salute dell’animale. I medici avrebbero purtroppo confermato le condizioni piuttosto precarie del Labrador.
Successivamente, poi i Forestali del Cites, avrebbero provveduto a sequestrare il cane che è stato consegnato ad un’associazione. Quest’ultima dovrà prendersi cura del Labrador e poi cercare di darlo in affidamento.
A parlare in queste ore è stato il comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara. “Il precedente proprietario del cane è stato deferito alla Procura di Teramo per il reato di abbandono di animale e ora rischia l’arresto fino a un anno o l’ammenda fino a 10.000 euro». Queste le parole del comandante.
Ancora una storia di abbandono di animali, che come sappiamo da un pò di tempo a questa parte è un reato. Denunciato dai militari, Il proprietario del Labrador. Non si sa effettivamente quali saranno le conseguenze del suo gesto. La cosa importante è che questa storia ha avuto un lieto fine.
Il Labrador adesso finalmente ha ricevuto tutte le cure necessarie e aspetta soltanto di poter essere amato e coccolato.
Marito e moglie di 90 anni, sconfiggono il Covid mano nella mano: l’amore vince la malattia