Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La lamentela intossica il cervello: nuovi studi

Atttenzione: secondo nuovi studi la lamentela fa male al cervello

Newsdonna Scritto da: Newsdonna
12 Settembre 2020
in benessere, Salute
0
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Ti lamenti? Fai attenzione: secondo nuovi studi scientifici la lamentela fa male al cervello, intossica la tua vita e quella degli altri.

Quante volte nella vita capita di parlare dei propri problemi? Per molti si tratta di un modo per mettersi in discussione, ma davvero sappiamo accettare le risposte altrui?

Molto spesso, la lamentela è  improduttiva e finisce per diventare uno sfogo in cui l’altro scompare ed esistiamo solo noi.

La lamentela fa male al cervello: lo studio di Steven Parton

Steven Parton nell’articolo “The Science of Happiness: Why complaining is literally killing you”, indica le ragioni per cui la lamentela intossica il cervello:

1) La lamentela intossica il cervello: “Le sinapsi che si attivano insieme, si collegano insieme.”

I nostri neuroni sono collegati tra loro da sinapsi ed ogni volta che esprimiamo un pensiero, una di esse forma un ponte con l’altra.

Se il pensiero viene ripetuto, le sinapsi si avvicinano tra loro, rimodellando il nostro cervello, che si adatta ai nostri pensieri, negativi o positivi.

Il risultato è che pensieri negativi ripetuti daranno vita ad altri pensieri negativi, che tenderanno così a prevalere su quelli positivi.

2) L’accettazione modifica in maniera positiva il cervello

Gli insegnamenti del buddismo,  gratitudine, l’accettazione senza attaccamento, l’amore, sono in grado di spostare le sinapsi e disinnescare la negatività

Tutti siamo in grado di scegliere di trasformare o meno le crisi in opportunità : più ci alleniamo a farlo, tanto più saremo in grado di ripeterlo.

3) Le lamentele possono contagiare negativamente anche chi le ascolta

Nel nostro cervello esistono dei tipi particolari di neuroni, denominati “neuroni specchio” , che appunto fanno da specchio alle emozioni manifestate dall’altro.

Quando una persona esprime una emozione, anche in chi ne è spettatore, si attivano le stesse sinapsi attivate in colui che la esprime.

Questo meccanismo è alla base dell’empatia: la comprensione delle emozioni altrui suscita in noi una identificazione con l’altro.

Se le emozioni sono negative, anche il cervello di chi le ascolta con le relative sinapsi si modifica, contaminando anche i pensieri altrui

4) Mente e corpo sono collegati , lo stress è dannoso anche a livello fisico

L’aumento del cortisolo, ormone dello stress, è alla base di numerose problematiche di salute tra cui:

  • abbassamento delle le difese immunitarie
  • aumento della pressione sanguigna
  • problemi cardiaci
  • obesità
  • diabete
  • colesterolo alto
  • deficit di apprendimento e memoria

Donne ansiose: voi siete le più forti, ecco perché 

Tags: benesserecervelloCuriositàdepressioneinfo utililamentarsilamentelamedicinaneuronipensiero positivopsicologiaSalutesinapsistress
CondivisioniInvia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

dimagrire dopo i 50 anni
benessere

Dimagrire dopo i 50 anni non è impossibile, ecco svelato il modo migliore

covid individuato nuovo sintomo
Salute

Covid individuato nuovo sintomo, adesso è il più frequente della malattia

problemi alla tiroide
Salute

Problemi di tiroide? Potresti ottenere assegni Inps da 287 a 522 euro

blu metilene
Salute

Blu metilene, nuova arma per combattere il Covid?

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

Articolo successivo
I nonni un tesoro prezioso da amare

I nonni: un tesoro prezioso da amare

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

miele
Rimedi Naturali

Miele: benefici e proprietà di questo naturale alleato della salute

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna