A volte, per sopravvivere, dobbiamo essere in grado di reinventarci, e la storia di questa nonnina che vende presine all’uncinetto ha molto da insegnarci. Quante volte, soprattutto i giovani, hanno difficoltà a inserirsi nel mondo del lavoro?
La disoccupazione incombe, ma la Signora Angela, che ha ben 98 anni, ha deciso di darci una grande lezione. Sì, perché ogni mattina, l’anziana signora ha deciso di allestire un piccolo mercatino, a Roma, per vendere le presine che realizza all’uncinetto.
In tanti, ovviamente, si sono preoccupati per lei: molte persone si sono immediatamente mobilitate per trovare la sua famiglia e per capire perché avesse deciso di intraprendere questa strada. Dopotutto, una signora così anziana, che allestisce una bancarella e vende le sue creazioni, ha destato molti dubbi e soprattutto preoccupazioni.
Tuttavia, dopo che la notizia è diventata virale e le ricerche sono state fruttuose, il figlio della Signora Angela, di nome Stefano, ha rilasciato un’intervista a Fanpage.it. “Mia madre non ha bisogno di alcun aiuto economico.
Cucire la fa sentire viva e attiva, lo fa per lei stessa. Ama uscire di casa e stare a contatto con la gente. Sono stati i miei amici ad avvisarmi di quanto stava succedendo, perché hanno visto la foto della mia mamma sui Social. Daremo i soldi raccolti a chi ha davvero bisogno di un aiuto economico. Grazie a tutti voi.”
Qual è la lezione che possiamo imparare da questa storia? Che ognuno è artefice del proprio destino: basta davvero poco per cambiare le cose. Certo, in questo caso si trattava di un malinteso, ma quanti giovani hanno problemi di lavoro?
E quanti anziani hanno difficoltà ad arrivare alla fine del mese e sono abbandonati dai propri figli e non hanno nessuno che si prende cura di loro? L’Italia intera si è mobilitata. Dovremmo farlo più spesso, sempre, per permettere a tutti di farcela.
Leggi anche: La storia del cane che ha aspettato in chiesa la sua padrona defunta