Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il riso bianco non è dietetico: ecco i rischi

Anche se molti di voi non lo sanno, il riso bianco non è dietetico. Ecco perché è importante sfatare questo falso mito riguardo al perdere peso

Francesca Scritto da: Francesca
9 Luglio 2020
in benessere
62
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

 

Ebbene sì, anche se la maggior parte di noi pensa il contrario, il riso bianco non è dietetico. Siamo abituati a guardare un bel piatto di riso e pensare: “Oh, finalmente oggi non sgarro con la dieta”.

Questo succede perché da molto tempo aleggia il mito che questo alimento aiuti a perdere peso. Forse perché si tratta di un pasto leggero o che comunque ci fa pensare al cibo dell’ospedale. Bene, è arrivato il momento di sfatare questo mito: il riso bianco non è dietetico. Ecco perché.

Il riso bianco non è dietetico: ecco perché non bisognerebbe mangiarlo

Quando parliamo di riso parliamo di un alimento molto utile per la nostra salute quando il nostro intestino non se la passa bene.

Detto questo, è bene sapere che nessun nutrizionista metterà mai questo cibo in una dieta ipocalorica. Questo perché quando parliamo di riso parliamo di un alimento con un altissimo indice glicemico.

Ma cosa significa? Significa che quando consumiamo questo alimento, la glicemia nel nostro sangue cresce notevolmente, dando origine ad un picco di insulina.

Ma questo vuol dire che non bisogna mangiare il riso quando vogliamo perdere peso? La risposta, come sempre, è dipende.

Il riso può essere inserito all’interno dei piani alimentare dimagranti, purché si utilizzi con alcuni accorgimenti. Innanzitutto, scegliete sempre il riso integrale.

In secondo luogo, cercate sempre di accompagnarlo con cibi ricchi di fibre che riescono ad abbattere l’alto indice glicemico che provoca.

E per quanto riguarda la cottura? Scartate la cottura in acqua bollente, anche se può sembrare la più sana. Questo perché in questo modo l’amido si gelifica, rendendo il riso molto più attaccabile dagli enzimi del processo di digestione.

Molto meglio preferire una cottura risottata o all’orientale, o comunque consumarlo freddo. All’interno del frigo, infatti, l’amido torna a ricomporsi. Inoltre, non dimenticate che è sempre meglio consumarlo al dente.

: Le regole di Berrino per dimagrire e restare giovani.

Tags: alimentazionebenessereDimagrire
Condivisioni62Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

i 5 benefici della salvia
benessere

I 5 benefici della salvia: previene il diabete e migliora l’umore

15 cibi che puoi mangiare quanto vuoi, in totale libertà senza temere di ingrassare
benessere

15 cibi che puoi mangiare quanto vuoi, in totale libertà senza temere di ingrassare

Doccia calda d’inverno: controindicazioni per proteggere la tua pelle!
benessere

Doccia calda d’inverno: controindicazioni per proteggere la tua pelle!

Zucca di stagione per un viso luminoso: addio cellule morte in pochi minuti!
benessere

Zucca di stagione per un viso luminoso: addio cellule morte in pochi minuti!

Benessere psicologico a rischio? Combattere lo stress con la natura in tv
benessere

Benessere psicologico a rischio? Combattere lo stress con la natura in tv

Benefici delle castagne: ottime alleate contro l’anemia e il colesterolo
benessere

Benefici delle castagne: ottime alleate contro l’anemia e il colesterolo

Articolo successivo
Luciano Ligabue confessa di aver perso tre figli

Luciano Ligabue confessa di aver perso tre figli

carta acquisti
notizie

Carta acquisti col reddito di cittadinanza, arriva il bonus 480 euro

crisi di governo
notizie

Crisi di Governo, tempo di votazioni: approvata la fiducia a Conte

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

Bollette voltura e cambio fornitore
notizie

Bollette voltura e cambio fornitore: cosa accadrà dal 1° luglio?

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna