Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Idrossiclorochina e Coronavirus, Oms sospende i test per ragioni di sicurezza

Si segnalano delle preoccupazione sulla stessa sicurezza dell'idrossiclorochina nella cura dei malati Covid-19

Caterina Stabile Scritto da: Caterina Stabile
26 Maggio 2020
in notizie
18
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Dopo i proclami su un farmaco promettente per la cura dei pazienti, iniziano a circolare i primi dubbi sul rapporto tra idrossiclorochina e Coronavirus. Questo farmaco ha attirato grande curiosità. Divenendo ancora più popolare dopo l’annuncio del presidente Trump. Che ha ammesso di averlo usato a scopo preventivo contro il Coronavirus.

Ma di recente arriva la sospensione dell’Organizzazione mondiale della sanità. Che ha bloccato i test in corso su questo farmaco antimalarico. L’Oms ha infatti segnalato delle preoccupazioni sulla stessa sicurezza dell’idrossiclorochina. Un ostacolo grande nella cura del Coronavirus. Il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha reso nota la decisione. In particolare ha dichiarato che la sua sospensione è temporanea. Ma anche in via precauzionale. Quindi tutti i test clinici in corso sull’idrossiclorochina dovranno interrompersi per ora.

La decisione si è presa dopo la pubblicazione sulla rivista Lancet di uno studio. Il quale denuncia alcuni rischi legati con la cura. Nella ricerca si sottolinea che l’uso della clorochina e dei suoi derivati, è inefficace. Ma anche dannoso per gli stessi malati. Soprattutto se si usa per curare il Covid-19.

Contro le conclusioni dello studio è insorto l’infettivologo Didier Raoult, tra i pionieri nell’uso della idrossiclorochina. Il luminare ritiene lo studio alquanto confuso. Infatti ha detto di voler continuare con questo metodo. Così proseguirà l’uso nell’ospedale per le malattie infettive di Marsiglia.

Anche il direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Nicola Magrini aveva espresso sull’antimalarico delle perplessità. Queste le sue parole: “Sull’efficacia sappiamo poco, sui possibili danni e assenza di sicurezza in alcuni limitati sottogruppi di pazienti siamo abbastanza sicuri”.

I tanti studi condotti sull’idrossiclorochina e Coronavirus

Da parte sua l’Aifa aveva di recente autorizzato il più grande studio italiano. Che riguardava il personale sanitario in Italia. In quanto, più esposto al rischio di venire in contatto l’infezione. Il suo scopo era proprio quello di verificare l’uso prima dell’esposizione al virus. Per appurare se il farmaco riduce la probabilità di ammalarsi.

Tra gli altri studi su tale farmaco si segnala quello su Cop-cov (clorochina profilassi-coronavirus). Che si è svolto presso l’Università di Oxford. Uno studio coordinato dall’unità di ricerca in malattie tropicali dell’Università Mahidol di Bangkok (Moru).

Invece in Italia le indagini hanno impegnato l’Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar. In collaborazione anche con l’Ospedale Careggi di Firenze. Lo scopo di tale lavoro era quello di fare dei test sull’antimalarico in studi autorizzati. Poi l’Agenzia europea per i medicinali Ema nel mese di aprile ha sollevato una questione. Ossia gli effetti indesiderati di clorochina e di idrossiclorochina. Così sono sorti i dubbi sul farmaco usato come cura contro il Covid-19.

Tags: coronavirusIdrossiclorochina
Condivisioni18Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

Ivano Michetti a domenica Live ho avuto paura
notizie

Ivano Michetti a Domenica Live: ho avuto paura

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

bonus irpef e assegno unico
notizie

Bonus Irpef e assegno unico: requisiti, beneficiari e come ottenerli

governo mario draghi
notizie

Governo Mario Draghi, quali le principali novità? Dai ristori ai licenziamenti

lettere inps
notizie

Lettere Inps sul ricalcolo delle pensioni: cosa fare per salvarsi

reddito di cittadinanza a rischio
notizie

Reddito di cittadinanza a rischio dopo l’accordo tra Conte e Renzi?

Articolo successivo
Il rischio di ammalarsi di sclerosi multipla è più alto se si vive in città

Il rischio di ammalarsi di sclerosi multipla è più alto se si vive in città

Ivano Michetti a domenica Live ho avuto paura
notizie

Ivano Michetti a Domenica Live: ho avuto paura

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna