Guido Bertolaso positivo al Coronavirus, in seguito al peggioramento delle sue condizioni è stato ricoverato al San Raffaele di Milano. Dopo aver ottenuto il compito di guidare i lavori per il nuovo ospedale provvisorio in Fiera nelle Marche, ha reso noto di essere positivo al Covid-19.
Così dopo aver accettato l’incarico ha dovuto rinunciarvi per il contagio. Lo stesso Bertolaso ha annunciato subito la propria positività.
“Sono positivo al Covid-19. Quando ho accettato questo incarico sapevo quali fossero i rischi a cui andavo incontro, ma non potevo non rispondere alla chiamata per il mio Paese ho qualche linea di febbre, nessun altro sintomo al momento. Sia io che i miei collaboratori più stretti siamo in isolamento e rispetteremo il periodo di quarantena. Continuerò a seguire i lavori dell’ospedale Fiera e coordinerò i lavori nelle Marche. Vincerò anche questa battaglia”.
L’ex capo della Protezione Civile insieme ai suoi collaboratori dopo la scoperta della positività si sono messi in quarantena. Ma nelle ultime ore è giunta la notizia del suo ricovero in ospedale. È trapelato un suo stato febbrile alto. Quindi a scopo precauzionale, visti i suoi 70 anni di età, Bertolaso si è sottoposto a ricovero presso il San Raffaele di Milano.
Guido Bertolaso Coronavirus: ricoverato a scopo precauzionale
L’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, in collegamento con Agorà su Rai3, parlando delle sue condizioni ha detto: “Bertolaso sta bene, è al San Raffaele in via precauzionale. A Milano non ha un appartamento, era collocato in un luogo non perfettamente idoneo per fare l’isolamento ed è stato portato al San Raffaele in via precauzionale ma sta bene, anche troppo. Nel senso che chiama, dispone e agisce”.
Quasi nello stesso tempo alla notizia del ricovero di Guido Bertolaso, la Protezione Civile ha reso noto l’esito del tampone di Angelo Borrelli. Si è annunciato che il capo dipartimento è risultato negativo al Coronavirus. Borrelli infatti aveva avvertito dei sintomi influenzali che hanno fatto scattare il sospetto di un suo possibile contagio.
Per approfondimenti si rimanda alla lettura di Nuovo decreto Coronavirus: 200 euro di multa e arresto fino a 18 mesi.